Caravan e Camper Granturismo

FONTI DI RICARICA IN CAMPER

Prima di affrontare nel dettaglio i sistemi di ricarica, partiamo dall’analisi di un impianto di servizi tipico di un veicolo ricreazionale.

Nelle nostre abitazioni la tensione è di 220-230V a corrente alternata (AC), mentre sul camper viene utilizzata a 12V (nominali) a corrente continua (CC), cioè la stessa tensione per l’avviamento e il funzionamento del motore. I veicoli ricreazionali montano almeno due batterie: la batteria motore, utilizzata, come detto, per l’avviamento e il funzionamento del motore, nonchè per tutti gli accessori del veicolo in movimento (fari, tergicristalli, radio ecc), e la batteria servizi è impiegata, invece, nella parte abitativa (luci, pompa dell’acqua, stufa,

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Caravan e Camper Granturismo

Caravan e Camper Granturismo9 min letti
Uno Scooter Nel Gavone
L’ultimo “miglio” è sempre il più faticoso. Vuoi o non vuoi, buona parte delle volte l’area di sosta, il camping o il parcheggio sono spesso lontani dal centro o dalle attrazioni turistiche della località che vogliamo visitare. E’ il prezzo da pagare
Caravan e Camper Granturismo2 min letti
Il Camper Nel Cinema
L’Associazione Produttori Caravan e Camper, curiosando nella filmografia, ci svela alcune star di Hollywood che amano il camper nella loro vita privata e la selezione dei film che hanno fatto di questo veicolo a quattro ruote un’icona di libertà e vo
Caravan e Camper Granturismo1 min letti
Grande successo Hobby
Un successo oltre le aspettative ha coronato la massiccia presenza di Hobby alla recente fiera CMT (la grande fiera dedicata al turismo che si svolge in Germania a gennaio). Hobby è infatti tornata da Stoccarda alla sede centrale dell’azienda nel nor