Quattroruote

IL TEOREMA TOYOTA

Per una curiosa circostanza geografica, il Kenshiki Forum, cioè l'annuale appuntamento della Toyota con la stampa europea per fare il punto sulle proprie strategie, si tiene a Bruxelles. È una coincidenza singolare che il verbo tecnologicamente neutrale del costruttore giapponese venga diffuso nella città che ospita i lavori della Commissione europea, quello stesso organo che ha stabilito che dal 2035 la tecnologia applicabile alla propulsione del traffico privato debba essere solo e soltanto quella elettrica.

Che su questo punto ci fossero differenze di visione tra il gigante giapponese e le istituzioni comunitarie era già emerso da tempo, da quando Akio Toyoda, presidente e nipote del fondatore, ormai due anni or sono, aveva tuonato contro i rischi di una transizione troppo accelerata verso la neutralità carbonica. Ora, però, che anche la Toyota ha le sue prime auto a zero emissioni e un robusto piano di espansione della gamma, si potrebbe pensare che quelle differenze siano destinate a sfumare. Invece, a pochi chilometri dagli uffici dell'organo esecutivo delle istituzioni comunitarie, Gill Pratt, capo scienziato della Toyota, ribadisce che concentrare tutte le, limitate, risorse di cui disponiamo sull'elettrico è un errore sul piano ambientale. «L'anidride carbonica rimane nell'atmosfera per lungo tempo, fino a cento anni. Perciò, con le emissioni che produciamo oggi, noi danneggiamo anche le quanto più possibile e nel più breve tempo possibile», dice il guru. Farlo con una sola tecnologia, però, allontanerebbe dal risultato: è il teorema Toyota.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Quattroruote

Quattroruote1 min letti
La Virtù Della Coerenza
In origine ci doveva essere un “1 virgola”. Il Cx della loniq 6 lo si voleva sotto lo 0,20. «Un target esageratamente ambizioso, ma l'ho fissato per stimolare tutti noi del centro stile a fare di più, ad andare oltre. Siamo arrivati allo 0,21 e ne so
Quattroruote1 min letti
Non Si Vive Di Soli Elettroni volta Pagina doppio Passaporto anima Minimal
La Mini si prepara a un profondo rinnovamento, il quarto dal “ritorno” - nel 2000, sotto l'egida BMW - del mitico modello nato nel 1959. Oliver Heilmer, capo dello Stile, ha pensato una hatch, che vedete nei nostri rendering, dal look più pulito, e r
Quattroruote4 min letti
Quali App Devo Avere Per La Mia Elettrica
FORNITORE GIUDIZIO: È indubbiamente l'app più completa per la ricarica delle elettriche: apre le porte alle colonnine di molti fornitori (Be Charge, lonity, Free to X eccetera), con prezzi interessanti: i piani flat sono da 70 o 145 kWh (a 25 o 45 eu