Quattroruote

TRENTA ALL'ORA E PEDALARE

e città italiane vogliono che si vada a 30 km/h. Dappertutto, non soltanto nella viabilità secondaria e di quartiere: quella in cui ha senso imporre un tale limite, anche se spesso diventa inutile, perché è la conformazione stessa della strada a dettare un'andatura molto ridotta. Una cattiva interpretazione del concetto di sicurezza, che individua esclusivamente nella velocità la causa dei pericoli (oltre che nell'automobile la ragione unica di tutti i mali delle nostre aree metropolitane), sta inducendo un numero crescente di amministrazioni locali - le prime sono state Bologna e Torino - ad adottare questa politica. Sbandierando

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Quattroruote

Quattroruote1 min letti
Rivoluzione Ypsilon
La scalfatura discendente sulla fiancata, dai tempi dell'Aurelia, è diventata una delle firme grafiche del design Lancia, riproposta in molti modelli, tra cui la Ypsilon. Anche la nuova serie l'avrà e, poiché l'auto sarà più lunga del modello corrent
Quattroruote2 min letti
Quattroruote
DIRETTORE RESPONSABILE Gian Luca Pellegrini VICE DIRETTORI Laura Confalonieri (magazine) Marco Pascali (digital) DESK CENTRALE Emanuele Barbaresi (magazine) Davide Comunello) (web) Roberto Ungaro (video) NEWSROOM Attualità - Inchieste - Mercato Emili
Quattroruote1 min letti
Q Centro Prove
Editoriale Domus Sistema di qualità certificato ISO 9001-2015 Tutti i prodotti del gruppo tedesco su base Meb finora analizzati hanno mostrato, quale più quale meno, un livelle qualitativo buono, ma non eccelso. Alcune economie, necessarie per ammort