Nautica

Lagoon 51

’è una scelta importante che rivela la filosofia progettuale del nuovo Lagoon 51. Ossia, la decisione di riportare l’albero in posizione avanzata rispetto a quella assunta nella produzione Lagoon degli ultimi 10 anni. Tutto qui? Davvero il semplice avanzamento dell’albero può rivelare le intenzioni del Gruppo Beneteau (di cui Lagoon fa parte) nel produrre questo nuovo multiscafo? A nostro avviso sì. Prima di tutto per le conseguenze, positive, che questa modifica produce sugli interni, incrementando di molto lo spazio all’interno del salone. E poi perché definisce una grammatica precisa per raccontare il tipo di navigazione cui è destinato il

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Nautica

Nautica11 min letti
SONO Un PESCE... E VENGO Da LONTANO
Un fossile vivente, semplificando, è una specie animale o vegetale riconducibile per la sua struttura anatomica a specie ritenute estinte. La definizione non appartiene all’autore, ma a un certo Charles Darwin, di professione biorivoluzionario, ovver
Nautica3 min letti
Grand Soleil 40
Il Grand Soleil 40 presentato allo scorso Cannes Yachting Festival nasce per ripetere i successi di vendita e sportivi del GS 44, vincitore dell’ultimo Mondiale ORC. Disponibile nella doppia versione Performance e Race, il GS 40 nasce ancora una volt
Nautica4 min lettiRegional & Ethnic
Cambusa
Piatto unico – 4 persone – media difficoltà Ingredienti: 320 g di riso Ribe, 800 g di cozze, 300 g di pollo, 3 carciofi, 1 cipollotto, 1 spicchio di aglio, 1 limone, 800 ml di brodo vegetale, 10 cl di vino bianco secco, 1 bustina di zafferano, 1 pep