Cotto e Mangiato

In vino Veritas

il Brunello

arlare in mezza paginetta di Brunello di Montalcino è un’impresa tanto inutile e folle quanto raccontare la Ferrari via sms, tanto questa denominazione nata nell’ 800 dall’iniziativa del farmacista di Montalcino Clemente Santi è ormai entrata nell’immaginario collettivo come sinonimo di lusso e qualità di vita italiana. Il territorio di produzione, che coincide con il Comune di”. Insomma il ritratto di un campione di eleganza, complessità e persistenza che deve essere sottoposto ad un periodo di affinamento di almeno 2 anni in botti di rovere e di almeno 4 mesi in bottiglia, oltre a essere immesso al consumo solo a 5 anni dalla vendemmia. Costi finanziari che si riflettono nel costo medio della bottiglia che, difficilmente è inferiore ai 35/40 euro con picchi, a seconda dell’annata e del produttore, che possono superare abbondantemente il migliaio. Con cosa abbinare il Brunello, campione di complessità e struttura? Con cacciagione, selvaggina da pelo o da piuma, cucinata con salse o sughi ricchi, ma anche con una bella fiorentina o con un Pecorino toscano stagionato.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Cotto e Mangiato

Cotto e Mangiato2 min letti
Tecniche In Cucina LA PASTA BRISÉ
PASTA BRISÉ SENZA GLUTINE (1) farina di riso 100 g - farina di ceci 100 g - olio E.V.O 50 ml - acqua fredda 90 ml - sale Mescolate la farina di riso con quella di ceci, unite il sale e l’olio, amalgamate, poi versate l’acqua e impastate fino a ottene
Cotto e Mangiato2 min letti
Le Novità In Arrivo!
Lavori in corso a Cotto e mangiato: con l’inizio della primavera si intensificano i preparativi per la nuova edizione di Cotto e mangiato Menu che presto tornerà in onda, alle 12 circa prima del telegiornale Studio Aperto, per raddoppiare l’appuntame
Cotto e Mangiato5 min letti
Le Ricette Della tradizione Con La Cipolla
Valle D’Aosta cipolle bianche 1 kg - burro 50 g - farina 00 1 cucchiaio - brodo vegetale 350 ml - fontina 100 g - filone di pane 1 - sale - pepe Lavate e tagliate le cipolle in rondelle sottili e poi fatele rosolare in un ampio tegame con il burro. U