Food&Wine Italia

Bake It Easy

SPESSO, DIRE “FESTIVITÀ” è sinonimo di “infornare”; cosa che può essere un piacere per alcuni e un incubo per altri. Ma preparare qualcosa di meraviglioso non significa necessariamente passare una vita in cucina. Questa volta, lasciate perdere lo zucchero caramellato e state lontani da complicate pâte à choux, per puntare invece a semplificarvi la vita. Abbiamo chiesto ai nostri chef e pasticceri più fidati di condividere ricette agili e poco complicate, ognuna con meno di 45 minuti di preparazione. Che siate alla ricerca di una portata scenografica come i Quadrotti di cheesecake con arancia candita e base di pizzelle di Camille Cogswell (la F&W Best New Chef 2020, trovate la ricetta a pag. 50) — per realizzare una cheesecake super cremosa senza bisogno nemmeno di bagnomaria! — o di un dolcetto da regalare come il Croccante di semi di zucca tostati, peperoncino e arachidi della chef LaMara Davidson (pag. 51), queste proposte appetitose fanno al caso vostro.

Quadrotti di cheesecake con arancia candita e base di pizzelle

PREPARAZIONE: 40 MINUTI
TEMPO TOTALE: 2 ORE E 30 MINUTI, PIÙ 4 ORE IN FRIGORIFERO
DOSI PER: 12 PERSONE

La proporzione perfetta tra formaggio spalmabile, panna acida e uova dà vita a una farcia cremosa e densa che non ha bisogno di bagnomaria. Le pizzelle — dolcetti della tradizione abruzzese, sottili e croccanti, dal tipico motivo a cialda — prendono il posto dei classici biscotti sbriciolati per la base. I quadrotti sono poi ricoperti da fette di arancia candita appena prima del servizio. Conservate lo sciroppo di arancia per dolcificare cocktail e tè o per guarnire un ciambellone.

250 g di pizzelle, sbriciolate
820 g di zucchero semolato, in più volte
2 cucchiaini abbondanti di semi
di finocchio in polvere
½ cucchiaino di sale in fiocchi, in più volte
140 g di burro non salato, sciolto, più altro per imburrare
230 g di formaggio spalmabile, morbido
160 ml di panna acida
2 cucchiaini di acqua di fiori di arancio, in più volte
1 cucchiaino abbondante di succo di limone fresco, in più volte
6 uova grandi, a temperatura ambiente
370ml di acqua
140 g di agrumi misti (come arance sanguinello o navel), tagliati a spicchi di 0,5 cm e privati dei semi

1. Preriscaldate il forno a 180°C. Lavorate le pizzelle in un mixer da cucina fino a ottenere un trito fine, da 30 a 45 secondi, fermandovi a metà per mescolare. Aggiungete 20 g di zucchero, semi di finocchio in polvere e un pizzico di sale e incorporate gli ingredienti. Aggiungete il burro; processate per 25-35 secondi fino a quando il composto non è ben amalgamato e si compatta premendolo, fermandovi per mescolare a metà lavorazione. Pressate con delicatezza il composto di pizzelle sul fondo e i lati di una teglia da 22x33 cm leggermente imburrata.

2. Cuocete nel forno preriscaldato fino a quando la base non si sarà solidificata e leggermente dorata in superficie, per 10-12 minuti. Trasferite la teglia su una gratella e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente, per circa 30 minuti.

Mentre la base si raffredda, abbassate la temperatura del forno a 150°C. Pulite la ciotola del mixer e mettetevi formaggio spalmabile, 200 g di zucchero e il sale rimanente. Lavorate fino a ottenere un composto omogeneo, da

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Food&Wine Italia

Food&Wine Italia1 min letti
Food&Wine Italia
SPECIALE VINO - SUPPLEMENTO AL NUMERO 4 DEL 2022 DI FOOD&WINE ITALIA DIRETTORE RESPONSABILEFederico De Cesare Viola f.decesareviola@foodandwineitalia.com SENIOR EDITOR Luciana Squadrilli DIGITAL EDITOR Andrea Martina Di Lena SEGRETERIA DI REDAZIONE C
Food&Wine Italia11 min letti
Il Tacchino Dell’abbondanza
OGNI ANNO trascorro le settimane che precedono l’uscita del numero invernale di Food&Wine cercando di ideare diligentemente una nuova, fantastica ricetta per il tacchino delle feste. Per dirla tutta, però, finisco sempre col rielaborarne una semplici
Food&Wine Italia18 min letti
Torte Per tutti
LA SCELTA DEL DESSERT PERFETTO per le feste ricade solitamente su torte tradizionali e instagrammabili, che in genere contengono glutine (sfoglie e impasti), frutta secca (noci di tutti i tipi) e latticini (burro, latte e l’immancabile panna montata)