Food&Wine Italia

Splendide insalate

CRUDE E CROCCANTI, LE VERDURE meritano di essere celebrate tutto l’anno; queste insalate permettono di farlo agevolmente, dando corpo al senso di comfort e al calore a cui aneliamo in questa stagione e allo stesso tempo mettendo in risalto ortaggi invernali spesso trascurati. Arricchite con vegetali sostanziosi e dressing vivaci, i colori brillanti e i sapori accesi le rendono così esuberanti da far loro conquistare un posto d’onore anche sulla tavola delle feste. Allo stesso tempo, sono abbastanza semplici da poter essere assemblate con comodo anche per una tranquilla cena infrasettimanale. Fidatevi, le preparerete a rotazione per un bel po’ di tempo.

Insalata di scalogno arrosto e rucola con uova all’occhio di bue

TEMPO TOTALE: 25 MINUTI
DOSI PER: 4 PERSONE

Rucola piccante, Parmigiano Reggiano dal sapore nocciolato, prosciutto crudo e uova all’occhio di bue si sposano a un aromatico dressing a base di aglio per dare vita a questa sostanziosa insalata. La cottura degli scalogni al forno li rende teneri e ne sottolinea la dolcezza.

PER IL DRESSING

La scorza grattugiata di ½ limone, più il succo di

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Food&Wine Italia

Food&Wine Italia8 min letti
Una Torta Per Un Orso
LO SPETTACOLO DELL’ESTATE scorsa è stato The Bear sulla piattaforma Disney+. Liberamente ispirato a Mr. Beef di Chicago, la serie a tema culinario ha suscitato le lodi dei cuochi per la sua rappresentazione fin troppo accurata dell’industria della ri
Food&Wine Italia10 min letti
Nei Paesi Baschi Sulla Rotta Del Sale E Del Txakoli
Al tavolo di Kokotxa, il ristorante dello chef Dani Lopez e della moglie Estela Velasco – che con la sua stella Michelin concorre al conto di ben 16 nella sola San Sebastián, perla della costa basca –, la giovane sommelier di Barcellona ci propone un
Food&Wine Italia6 min letti
Porto: Unicità E Bellezza
SONO ARRIVATA A PORTO via mare, ma non in nave, a differenza di altre generazioni di visitatori. Sono stata trasportata fin qui da un boccone di tartare di tonno, accompagnato da un’ostrica su una pietra screziata che riprendeva le striature dell’ost