Mistero Magazine

KOLOSIMA, l'uomo delle Stelle

Tra i vari studiosi di archeologia “misteriosa”, UFO e alieni nel passato dell’umanità, uno dei più importanti è stato Peter Kolosimo. Probabilmente sconosciuto ai lettori più giovani, negli anni Sessanta-Settanta fu un vero e proprio apripista per altri ricercatori che avrebbero calcato le scene nei decenni successivi. Autore di decine di opere, tradotte in oltre 60 Paesi, con volumi di vendita sulle centinaia di migliaia di copie per libro, cifre che farebbero la fortuna di varie case editrici oggigiorno.

Peter Kolosimo nacque come Pier Domenico Colosimo a Modena, nel 1922, da madre americana e padre italiano, e crebbe a Bolzano utilizzando il tedesco come prima lingua. Frequentò il corso di laurea in Filologia moderna a Lipsia. Si arruolò nella Wehrmacht nella Seconda Guerra Mondiale poiché, in quanto altoatesino, poteva scegliere se arruolarsi nell’esercito italiano o in quello tedesco, e scelse quello tedesco perché gli pareva meglio attrezzato. Sicuramente negli ambienti del Reich sentì parlare di

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.