Melaverde

CANEDERLI

bbracciata dalle Alpi Pusteresi, la Val Pusteria si estende per circa 100 chilometri tra l’Alto Adige e il Tirolo Orientale. Qui i canederli con lo Speck Alto Adige DOP e cotti in brodo di carne sono tra i piatti tipici del territorio, soprattutto nei rigidi mesi invernali. Ed è proprio l’inizio dell’inverno, e principalmente il mese di dicembre nei giorni che precedono il Natale, il momento perfetto per visitare questa Valle tinta di bianco dalla copiosa neve che si posa su monti e case. Un territorio dove, oltre alle piste sciistiche più rinomate d’Italia, sono nascosti borghi e cittadine ricche di bellezze

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.