
È la combinazione bilanciata di qualità ed eclettismo, raffinatezza e audacia, questo trend d’arredo che negli ultimi anni veste, sempre più spesso, importanti dimore in giro per il mondo. Valeria Zicarelli: “la grande casa ha uno stile contemporaneo e metropolitano fatto di linee essenziali e componenti importanti. Connotata da una distribuzione interna e d’arredo, solo apparentemente semplice, è stata ridisegnata nel dettaglio curando anche i particolari più nascosti”. Gli interni che sposano una raffinata declinazione dello stile metropolitano sono ambienti pieni, importanti e ricchi, ma non ridondanti. Nell’insieme il colore riveste un ruolo centrale come sottolinea l’architetto Zicarelli: “la tinta scelta per le pareti è stata, per tutti gli ambienti, un tenue grigio. Una sfumatura creata appositamente per questa casa e studiata per accogliere l’importante collezione di opere d’arte e di oggetti di design di fama internazionale che i proprietari possedevano”. Grigio, ma non solo, perché sono diverse le sfumature che animano questo trend, costruito su tonalità neutre, ma talvolta abitato da palette decise che dal nero più profondo si spingono verso la gamma dei rossi saturi, dei viola e dei blu, fino ad arrivare a punte di oro e ottone che strizzano l’occhio a un elegante eclettismo.