Quattroruote

COME LAVORA L’UNITÀ ELETTRICA

'unità elettrica principale, che eroga 49 cavalli, provvede allo spunto da fermo e alla propulsione a bassa velocità. La seconda unità

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Quattroruote

Quattroruote1 min letti
Settant'anni In Sette Generazioni
Sì, in effetti nella foto vedete otto automobili. E non è un errore. Semplicemente, tutto ebbe inizio con un'auto da corsa, la 300 SL del 1952, che ancor più delle eredi dava corpo alle due lettere del nome: SL sta per Sport Leicht, ovvero sportiva e
Quattroruote5 min letti
Piastrela A T Vóibän
Éproprio vero: tutto dipende da come le guardi, le cose. Prendiamo le piastrelle. Ti accorgi che bisogna cambiarle una volta ogni trent'anni, dedichi più o meno un pomeriggio (coniuge permettendo) alla scelta di quelle nuove, per poi, nei successivi
Quattroruote1 min letti
Due Potenze, Una Batteria
La nuova 408 nasce sull'ultima variante della piattaforma Emp2, per poter integrare l'elettrificazione. Oltre al motore termico (il tre cilindri 1.2 turbobenzina da 130 CV), la Peugeot offre un powertrain ibrido plug-in con due varianti di potenza co