
LA DIETA MEDITERRANEA è un regime alimentare che tutto il mondo ci invidia. E che porta notevoli vantaggi in termini di mantenimento di un buono stato di salute e di prevenzione delle malattie. A patto però che sia seguita nel modo giusto. Ma siamo sicuri di sapere bene cosa significa dieta mediterranea e, soprattutto, quale relazione esiste tra questo modo di alimentarsi e i benefici per la salute? A queste e altre domande hanno cercato di rispondere i ricercatori dell’Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), con lo studio Moli-sani, che ormai è attivo da quasi 20 anni.
“Si tratta di uno studio di popolazione”, ci spiega il presidente di Neuromed Giovanni de Gaetano. “Significa che le persone che sono entrate a far parte di questo studio verranno seguite, in quanto ad abitudini alimentari, stato di salute, eventi acuti e decessi per molti anni. L’obiettivo è quello di indagare come la dieta mediterranea correla con i fattori di rischio e