Casa Naturale

MELE IPOGEE

e lo hanno insegnato i Romani. Conservare sotto terra è possibile. Anzi, con le nuove tecnologie, consente di abbattere i consumi energetici superficiali. Il progetto di applicazione è del Consorzio agricolo Melinda in collaborazione

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Casa Naturale

Casa Naturale2 min lettiArchitecture
Ispirazioni Orientali, Materiali Locali
Alle spalle, il passato. Di fronte, la valle e il sole. La casa frutto del progetto di ristrutturazione – appena concluso – dell’architetto Dario Castellino fa parte di un nucleo di costruzioni appartenenti a periodi storici diversi: risalendo il pen
Casa Naturale2 min letti
Progetti
Hanno scelto il calcestruzzo isolante alleggerito gli architetti dello studio di architettura Pedevilla Architects per la realizzazione di una casa all’incrocio tra la Val di Fleres e l’Alta Valle Isarco, a 1100 metri di altitudine, decorata da due e
Casa Naturale4 min letti
Benessere IN GIARDINO
La tradizione vuole che l’apertura per l’ingresso sia più bassa di una porta normale. All’entrare, così, chiunque si deve piegare in un inchino. Una sorta di forma di rispetto nei confronti di sua maestà, la sauna. In Finlandia, il rito del benessere