

L’Italia, prezioso scrigno di magnificenze e meraviglie ovunque disseminate sul suo territorio, costituisce un punto di riferimento per ogni studioso e appassionato di arte e cultura. Le sue opere artistiche hanno la caratteristica di coprire un arco temporale che si espande dalla preistoria ai giorni nostri, influenzando e ispirando correnti e artisti in tutto il mondo. Ai tempi del Grand Tour, quando nel XVII secolo i ricchi aristocratici partivano per lunghi viaggi alla scoperta di eterne bellezze da ammirare e studiare, l’Italia costituiva la meta più ambita.
Da allora le cose, fortunatamente, non sembrano essere cambiate, ed è innegabile come il nostro Paese sia ancora oggi uno dei più visitati e rinomati al mondo per le sue peculiarità artistiche, letterarie, paesaggistiche e culinarie.
Eppure, accanto a questo lato, ne convive uno meno conosciuto che, proprio per questo, risulta essere magico e affascinante. Si tratta di un mondo appartenuto a un passato remoto dove streghe, alchimisti, fate,