Mistero Magazine

A me gli OCCHI!

e opere d’arte sono frutto dell’estro e della fantasia degli artisti: un fuoco che divampa dentro e che esprime la maestria, la genialità e l’originalità, ma non solo. L’opera d’arte e i dipinti in particolare esprimono sempre l’interiorità dell’autore, ma una volta che sono stati realizzati “parlano” poi a chi li vede e ognuno li interpreta secondo la propria sensibilità. Spesso gli stessi critici d’arte sono in disaccordo sul significato da attribuire e sull’interpretazione. Al di là della loro bellezza e del godimento estetico che procurano, le opere d’arte sono fonti storiche per ricostruire la mentalità di un’epoca, ma spesso sono anche messaggi culturali, e altre volte contengono veri e propri paradigmi con codici simbolici. Possiamo dire che nell’arte, per le ragioni testé analizzate, ogni segno è simbolo. L’arte, il mistero e la cultura esoterica vanno spesso a braccetto soprattutto a partire dall’epoca rinascimentale, grazie ad artisti come Leonardo da Vinci, Parmigianino e Giorgione, che erano anche cultori dell’occulto

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine10 min letti
Bestiario dei MITI ORRORIFICI
Il folklore internazionale cita innumerevoli miti e leggende aventi come protagonisti esseri misteriosi e sovrumani. Molti di loro sono ormai relegati alla sfera del fantastico, ma altri sono ancora oggetto di studi che prendono in esame fenomenologi
Mistero Magazine2 min letti
Suicidio o DELITTO?
L’ 1 settembre 2015 la giovane abruzzese Giulia Di Sabatino compiva gli anni e trovava la morte. Siamo a Tortoreto, un comune in provincia di Teramo. Durante l’ultima sera d’agosto si respira come sempre l’aria dolce che scandisce la fine del periodo
Mistero Magazine6 min letti
L’enigma della HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI
Il protagonista del romanzo La misteriosa fiamma della regina Loa na di Umberto Eco, a un certo punto della narrazione, porta in discussione nella sua seduta di laurea uno strano libro dal titolo quasi impronunciabile: Hypnerotomachia Poliphili. Trad