Mistero Magazine

STRANE STORIE per non dormire

antascienza, occultismo, mistero, orrore, avventura e chi più ne ha più ne metta: lanciato era un periodico americano pulp di racconti brevi, diretto rivale del contemporaneo . Ne uscirono soli sette numeri tra il 1931 e il 1933, ma a detta di alcuni la qualità delle storie pubblicate era finanche superiore a quella del suo rivale. La retribuzione, due centesimi a parola, attraeva noti scrittori dell’epoca. Vi fece una fugare apparizione persino H. P. Lovecraft, le cui storie erano ritenute dall’editore Harry Bates troppo suggestive e troppo poco d’azione. () fu il suo unico racconto pubblicato, scritto in collaborazione con Henry S. Whitehead (revisionato e probabilmente scritto per tre quarti da Lovecraft stesso), ma pubblicato sotto il solo nome di quest’ultimo nel 1932.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.