

al ristorante, rapiti dallo smartphone di papà. Bimbi distratti e calmati fin da piccoli da suoni e luci sui tablet. L’esposizione sempre più precoce agli schermi ha ormai modificato i pattern dell’attenzione di bambini e adolescenti. “Ma soprattutto ha avuto un impatto sulla regolazione emotiva”, spiega Giampaolo Nicolais, professore di Psicologia dello sviluppo all’Università Sapienza di Roma. “La nostra attenzione per il mondo si sviluppa infatti attraverso un processo detto della regolazione emotiva: studi effettuati negli ultimi 15 anni dimostrano che l’esposizione precoce dei bambini ai dispositivi digitali interferisce molto con questo processo”. Secondo le stime dell’Istituto superiore di sanità, nella popolazione infantile la frequenza della sindrome