

Nel pronao del tempio di Apollo, a Delfi, erano inscritte frasi come fossero diktat spirituali che con due parole racchiudevano nei loro significati delle massime gnomiche di saggezza, attribuite forse ai Sette Savi.
CONOSCI TE STESSO
La frase piu famosa presente nel tempio, quella tramandata nei secoli e giunta sino a noi, e questa: , ovvero “conosci te stesso”. Questo, dunque, ci esortavano a fare gli antichi! Sembra cosa facile, invece e la cosa piu difficile di tutte. Perche? Perche ha a che fare con la nostra personalita, con la nostra psiche e con la nostra essenza. Tre componenti importanti e non sempre consce di ogni essere umano. La personalita, secondo le piu influenti teorie psicologiche, e quell’insieme di caratteristiche fisiche, emotive, genetiche, cognitive e relazionali non consapevoli che caratterizzano, rendendo peculiare e particolare, ogni singolo individuo. Non solo, ma la personalita e anche formata da un sistema difensivo originato nell’infanzia che ci ha protetti da eventi traumatici o ritenuti tali. Questo scudo protettivo (ognuno sceglie inconsciamente il proprio) continuera a preservare la nostra persona, cristallizzandosi in noi per tutto l’arco della nostra esistenza. Ognuno di noi pero e molto di piu della personalita che indossa. La psiche, o coscienza, o unita tra corpo e