Quattroruote

AL CUORE SI COMANDA

Alzatevi dal vostro comodo divano e andate a prendere una copia di Quattroruote del 2001, siamo sicuri che da qualche parte la conservate. Diciamo il numero di dicembre di quell'anno, sulla cui copertina campeggiava l'appena sfornata ammiraglia Lancia Thesis: sfogliatelo fino ad arrivare al listino delle auto nuove, studiatelo con un po' di attenzione e provate a contare quelle un po' "speciali" lì presenti.

Tralasciando le costosissime supercar, soltanto di coupé ne troverete una dozzina; se, poi, vi mettete a scandagliare tra spider e cabrio, scoprirete un'offerta ancora più ampia, fino a 15-16 modelli. Un bengodi, dal quale sembrava non voler restare escluso nessun costruttore, a partire dai generalisti. Il gruppo Fiat, per dire, proponeva le Alfa Romeo GTV Coupé e Spider, ma anche la meno costosa Fiat barchetta; l'Audi offriva la TT (anche Roadster); la Ford, la Puma; l'Opel, l'Astra Coupé. Peugeot e Renault, per parte loro, la 406 e la Mégane, entrambe coupé; Honda e Toyota, rispettivamente, la Integra e la Celica. En plein air, invece, si poteva viaggiare sulla classica Mazda MX-5, sull'ultima

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Quattroruote

Quattroruote6 min lettiWorld
Il Prezzo Del Lavoro
La transizione ecologica sta cambiando i connotati del mercato automobilistico. La graduale, benché ancora timida e disomogenea, diffusione dei modelli a batteria, lo spostamento dell'offerta dai powertrain diesel agli ibridi a benzina, i costi della
Quattroruote3 min letti
Viva La Praticità
Negli abitacoli, la semplicità è regina incontrastata. Soprattutto nel caso della Fiat. Se da una parte la plancia, bicolore, dissimula bene l'anzianità progettuale, dall'altra non si può fare a meno di sottolineare un quadro strumenti vecchio stampo
Quattroruote1 min letti
Con L'ultima Serie Si Chiude Un'epoca
È una specie protetta, se non in via d'estinzione, quella delle monovolume, compatte o grandi che siano. La Ford ha da tempo annunciato l'addio a C-Max, S-Max e Galaxy in favore di nuove Suv. Il gruppo VW ha dato ancor prima l'addio alle Volkswagen T