I TERRENI PIÙ CARI D’ITALIA

l vigneto più quotato d’Italia? Il Barolo, senza dubbio, a 1,5 milioni di euro per ettaro, in media. Questa la quotazione dell’indagine sul mercato fondiario in Italia del 2020 del Crea (Consiglio per la ricerca e agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) pubblicata da Federvini; uno studio curato dai ricercatori Andrea Povellato e Andrea Arzeni. “Ma nei cru storici di Nebbiolo da Barolo le cifre possono anche essere più elevate” commenta il produttore Alberto Voerzio, a capo dell’omonima azienda agricola di La Morra (CN). Valori medi che non convincono nemmeno Stefano Cinelli Colombini, proprietario e AD della Fattoria dei Barbi a Montalcino. “Se quei numeri (250-700 mila euro per ettaro, secondo il Crea) fossero davvero
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia il tuo mese gratis