Cotto e Mangiato

Formaggi

ORIGINI DEL FORMAGGIO

Leggenda vuole che un mercante arabo, dovendo attraversare il deserto, portasse con se diversi alimenti, tra cui il latte fresco contenuto in un contenitore realizzato con lo stomaco di una pecora. Il lungo viaggio, il caldo ed il continuo movimento acidificarono il latte dando luogo alla cagliata e al primo formaggio! Furono gli Etruschi, e poi i romani, a mettere a punto le tecniche di caseificazione che costituiscono ancora oggi la base di partenza per la conservazione e la produzione dei formaggi: latte, sale, calore e caglio

Khachapuri

ingredienti per 2 persone

impasto per pizza già pronto 350 g
mozzarella scolata e grattugiata 100 g
taleggio 80 g (o provola)
tuorlo 1
prezzemolo fresco tritato (o erba cipollina)
pepe
olio E.V.O.

Stendete l’impasto dandogli una forma ovale: tirate delicatamente le due estremità, e adagiatevi sopra la mozzarella grattugiata e il taleggio tagliato a pezzi. Chiudete i bordi arrotolandoli e formando una “gondola”. Cospargete la base dell’impasto con il formaggio restante.

Cuocete il khachapuri in forno preriscaldato (ventilato) a 220°C per circa 15 minuti. Togliete dal forno per spennellare i bordi con l’olio, poi rimettete in forno per altri 5 minuti finché la crosta sarà croccante e il formaggio fuso sarà leggermente abbrustolito.

Adagiate il tuorlo al centro del ripieno, e servite con una macinata di pepe e prezzemolo fresco tritato, o erba cipollina, a piacere.

la variante: con carne

Potete arricchire il ripieno di formaggio con l’aggiunta di pancetta affumicata, salame ungherese a dadini o salsiccia.

Per questa ricetta tipica della cucina georgiana Il ripieno viene realizzato solitamente con il formaggio sulguni, che potete sostituire con il taleggio, la provola o altre tipologie di formaggio adatto “a filare”

Pane naan al formaggio

ingredienti per 4 persone

farina 00 350 g
lievito di birra 7 g
yogurt bianco 125 g
acqua 80 mlolio E.V.O. sale formaggio fresco spalmabile

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Cotto e Mangiato

Cotto e Mangiato6 min letti
Ricette svuotafrigo MUFFIN SALATI DI STAGIONE
DA PAG. 62, LE RICETTE DELLA TRADIZIONE CON LA CIPOLLA Per la lista completa delle verdure a disposizione questo mese nel frigorifero, trovate a pagina 8 tutti i prodotti di stagione! Dal sapore più o meno dolciastro, delicato ma persistente, in base
Cotto e Mangiato2 min letti
Eccellenze Tricolore
Si produce un po’ dovunque in Italia con stili e affinamenti diversi. Parliamo oggi del prodotto caseario di recupero per eccellenza. La ricotta è il prodotto della coagulazione delle proteine del siero del latte rimanente dopo la produzione del form
Cotto e Mangiato2 min lettiDiet & Nutrition
Editoriale marzo
Questo mese dedichiamo il servizio di cover alle torte salate, ma con un taglio un poco insolito, prendendo in considerazione basi eterogenee come pasta brisé, pasta sfoglia, pasta frolla, galette eccetera combinate con ingredienti dai sapori special