Freedom - Oltre il confine

I SEGRETI DI DANTE UN PERCORSO TRA LE LUCI E LE OMBRE DEL SOMMO POETA

Dante, in quanto Guelfo Bianco, viene condannato all’esilio e, in caso di ritorno a Firenze, alla morte sul rogo.

Dante Alighieri è uno dei cardini della nostra cultura ed è ritenuto a merito l’inventore della lingua italiana. Tuttavia dietro al suo personaggio resistono molte domande sia legate alla sua vita sia alle sue opere.

Intanto non tutti sanno che il suo nome non era Dante ma Durante e il cognome in alcuni documenti è riportato come Alagherii, mentre solo con Boccaccio si affermerà il ben più noto Alighieri.

CIÒ CHE SAPPIAMO

Il Sommo Poeta nasce a Firenze nel 1265 in una data imprecisata tra maggio e giugno. In realtà anche l’anno non è così definito. Si tratta soprattutto di deduzioni fatte tramite alcuni suoi scritti, come la e il famosissimo incipit «» della . Infatti all’epoca la metà “di nostra vita” erano i 35 anni e quindi se si va a ritroso dal 1300, anno del viaggio fatto nella Commedia si arriva appunto al 1265. Inoltre Dante pare darci ulteriori indicazioni sulla sua data di nascita: nel canto XXII del parla del suo segno zodiacale, i Gemelli, e questo fa collocare i suoi natali tra il 21 maggio e il 21 giugno. Quello che è certo è che Dante venne battezzato il 26 marzo del 1266. Non sappiamo molto della giovinezza dell’Alighieri se non che facesse parte di una famiglia della piccola nobiltà guelfa e che nel 1295 sposerà Gemma Donati dalla quale avrà quattro figli: Jacopo, Giovanni, Antonia e Pietro. Anche la sua formazione è nebulosa: c’è chi ipotizza abbia studiato

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine6 min letti
Dahshur Il Laboratorio Delle Piramidi
Se parliamo di piramidi, la prima immagine che ci giunge alla mente è senza dubbio il “trittico” che si staglia sulla Piana di Giza: Cheope, Chefren e Micerino. Si tratta sicuramente delle più famose dell’antico Egitto, grazie anche ai tanti misteri
Freedom - Oltre il confine2 min letti
Tentazioni Da Pesce D’aprile
Bentrovati! Se penso ad aprile mi vengono in mente diverse cose. Innanzi tutto i classici proverbi, uno per tutti “aprile dolce dormire” perché, non so a voi, ma a me con l’inizio della primavera viene una gran voglia di riposare e sogno di essere ma
Freedom - Oltre il confine2 min letti
Oltre Il Proprio Tempo
Cara Grazia, hai ragione! In una puntata di Freedom - oltre il confine ho effettivamente citato quello che ho visto durante un viaggio in Russia di diversi anni fa. Stavamo parlando di Seulo, in Sardegna, uno dei paesi famosi per l’insolita densità d