Melaverde

Taglierè in Limonaia

nel centro della in Emilia-Romagna, tra Parma e Reggio Emilia, un luogo magico dove si fondono storia, cultura ed enogastronomia, un angolo di natura e tranquillità, ai piedi dell’Appennino. Qui, circondato dai vigneti della tenuta Venturini Baldini che produce vini eleganti, lambruschi virtuosi e ospita al suo interno un’acetaia storica, il ristorante Taglierè in Limonaia e con una splendida terrazza con vista sulle colline matildiche, il ristorante è stato inaugurato nel giugno scorso. L’apertura del ristorante interno è nata dal desiderio di poter offrire agli ospiti del relais un’esperienza totale, ma è aperto anche agli esterni. La gestione è affidata a Taglierè Group, giovane società che scommette su una cucina emiliana moderna, legata al territorio ma rivisitata con un ricercato e un respiro contemporaneo, con l’obiettivo di giungere a un livello sempre più alto di ristorazione. In cucina la creatività ai fornelli è affidata allo chef Mario Comitale, a cui spetta l’onere e l’onore di innovare i piatti della tradizione senza snaturarli, utilizzando i prodotti strettamente legati al territorio. Il menu è ricco infatti di carne e salumi della zona (culatta, culatello, salame fiorentino, prosciutto crudo di Parma, carne di Mora Romagnola) oltre al Parmigiano Reggiano che qui abita e all’immancabile aceto balsamico di Modena. Non mancano le paste fresche, dai tortelli alle pappardelle, e proposte di pesce, per offrire un inno all’arte culinaria del territorio, rivisitata in chiave contemporanea.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Melaverde

Melaverde4 min letti
→ Vini Vulcanici
La Cantina Filippi sorge a Castelcerino dove Filippo coltiva le vecchie vigne di garganega e trebbiano di Soave risalenti agli anni ‘50. Oggi l’azienda è composta da quindici ettari vitati suddivisi sui tre diversi cru caratterizzati da suoli ed espo
Melaverde3 min letti
Puro Gusto Italiano
Galvanina produce la sua prima bottiglia in vetro in un piccolo laboratorio vicino alla sorgente riminese, che dà il nome al marchio i mercati internazionali nei quali opera l’azienda, spaziando dagli Usa, al Canada, Australia, Russia, Giappone e in
Melaverde2 min letti
Soufflè Al Bergamotto
media 65 minuti per 4 persone 2 bergamotti4 uova50 g farina 00350 ml latte intero1 bacca di vaniglia160 g zucchero semolato bianco + q.b.100 g gelato alla vanigliaburro q.b.zucchero a velo q.b. LAVATE accuratamente i bergamotti, grattugiate la scorza