IL TELESCOPIO “FERMI” PER INDAGARE LA STORIA DELLA VIA LATTEA
Dec 18, 2021
1 minuto

na nuova scoperta è stata fatta grazie al telescopio orbitante “Fermi” della NASA ed è qualcosa che da un team internazionale guidato da Chris Karwin della Clemson University (Carolina del Sud, USA), a cui hanno partecipato anche ricercatoriitaliani, tra cui alcuni appartenenti all’Istituto Nazionale di Astrofisica, all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e all’Agenzia Spaziale Italiana. Questo studio, tra le altre cose, aiuterà gli scienziati a ricostruire anche la storia della Via Lattea e del suo buco nero, il Sagittarius A* (scritto con l’asterisco), con una massa così enorme, che è stata calcolata essere quattro milioni di volte quella del Sole.
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia il tuo mese gratis