Freedom - Oltre il confine

LA CITTÀ DELLA LUNA STORIE AFFASCINANTI DA PONTREMOLI

Quello che oggi appare come un borgo sperduto era un tempo fulcro imprescindibile per la viabilità in Italia. Nell’epoca delle fortezze e delle fortificazioni, non c’era modo di entrare nel cuore della Penisola se non passando per Pontremoli.

Mai fermarsi alle apparenze, e chi fa del dubbio la propria bussola questo lo sa bene. Chi dovesse trovarsi per caso oggi a Pontremoli senza conoscerne il passato, potrebbe ritenere di avere a che fare solo con uno dei tanti e bellissimi borghi del nostro Paese. Ma sbaglierebbe. La sua prima menzione documentata risale al X secolo, ma le testimonianze archeologiche ci raccontano un trascorso ben più lontano. In tutto il (dal nome della colonia romana consacrata a una divinità lunare), sono stati infatti rinvenuti reperti databili al IV-I millennio a.C.: le . Si tratta

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine2 min letti
Vicenza: il Teatro Olimpico
Quando i 21 autorevoli soci fondatori dell’Accademia Olimpica, nel 1580, decisero di costruire un teatro per le rappresentazioni che organizzavano con appassionato interesse – fino ad allora in strutture effimere o in sale di palazzi nobiliari – non
Freedom - Oltre il confine1 min letti
I Prodotti ufficiali Griffati Freedom
…E TANTO ALTRO SU freedom.shop.mediaset.it ■
Freedom - Oltre il confine8 min letti
Le piramidi Bianche
Nel cuore del deserto egiziano, si ergono maestose delle imponenti sentinelle di un’antica civiltà che ancora oggi sfidano il tempo con la loro grandezza e il loro mistero. Le piramidi d’Egitto, colossali strutture funerarie costruite dai faraoni, so