LA CITTÀ DELLA LUNA STORIE AFFASCINANTI DA PONTREMOLI

Quello che oggi appare come un borgo sperduto era un tempo fulcro imprescindibile per la viabilità in Italia. Nell’epoca delle fortezze e delle fortificazioni, non c’era modo di entrare nel cuore della Penisola se non passando per Pontremoli.
Mai fermarsi alle apparenze, e chi fa del dubbio la propria bussola questo lo sa bene. Chi dovesse trovarsi per caso oggi a Pontremoli senza conoscerne il passato, potrebbe ritenere di avere a che fare solo con uno dei tanti e bellissimi borghi del nostro Paese. Ma sbaglierebbe. La sua prima menzione documentata risale al X secolo, ma le testimonianze archeologiche ci raccontano un trascorso ben più lontano. In tutto il (dal nome della colonia romana consacrata a una divinità lunare), sono stati infatti rinvenuti reperti databili al IV-I millennio a.C.: le . Si tratta
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia i tuoi 30 giorni gratuiti