L'Officiel Hommes Italia

Savoir faire ITALIANO

uella di Pino Lerario è un family business con una storia importante alle spalle. A Martina Franca in Puglia, nonno Vito, detto “il tagliatore” era infatti l’artigiano che negli anni ’40 tagliava le tomaie delle scarpe per creare le calzature ai gentiluomini del paese, mentre la nonna le cuciva. Dal cuoio ai tessuti, di generazione in generazione, il testimone è passato al nipote Pino Lerario. Una storia tutta italiana, la cui maestria sartoriale è apprezzata nel mondo. Nel corso degli anni, infatti, ha fatto sentire la sua presenza, oltre che in Europa e in America, anche in mercati lontani come la Cina e

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da L'Officiel Hommes Italia

L'Officiel Hommes Italia1 min letti
HAPPY 75th BDAY
Era il 1948 e la Serie I della Defender firmata Land Rover veniva svelata al salone dell’automobile di Amsterdam. A distanza di 75 anni, per celebrare questo traguardo, la casa automobilistica simbolo del made in Britain lancerà nel 2023 la nuova Def
L'Officiel Hommes Italia1 min letti
Uomini FIORE
Colline ricoperte da ginepri e ulivi selvatici, greggi di capre, villaggi con case di mattoni di fango. L’altipiano della provincia dell’Asir, nella regione più montuosa dell’Arabia Saudita, è una enclave segreta, nascosta da un labirinto di montagne
L'Officiel Hommes Italia4 min letti
Charles ZANA
Charles Zana si è interessato all’architettura e decorazione d’interni grazie all’influenza del padre, che aveva studiato disegno tecnico industriale e progettato dei ponti per il genio civile in Tunisia. Una passione che questi aveva a sua volta ere