Parma

FOOD & THE CITY
Iniziate da (via Nazario Sauro), un locale dal mood da bistrot newyorkese che panini gourmet con ingredienti selezionati (come il Cor Pramzan: carré con pesto di cavallo, zucchine, capperi, acciughe, maionese al tabasco e senape) a cocktail fantasiosi con fiori, erbe e spezie. A pochi passi il (borgo Giacomo Tommasini) in cui comprare i prodotti degli associati Rural, custodi della biodiversità: salumi e formaggi, certo, ma anche pane, zuppe, yogurt, confetture e molto altro. Taglieri di salumi e buone etichette si trovano da (strada Farini): l’atmosfera è da vecchia osteria, dalle sei del pomeriggio a tarda notte si possono ordinare vini di qualità da sorseggiare su grandi botti davanti all’ingresso: ideale per il people watching. Per il meglio della parmigianità in tavola ci si deve allontanare un po’ dal centro storico, pochi minuti in auto e si raggiunge (via Gramsci) dove a trionfare è il carrello dei bolliti su cui la carne rimane a riposare nel brodo sprigionando i suoi sapori: manzo, cappello del prete, cotechino, zampone, lingua e testina di vitello e il ripieno della punta preparato con uova, pangrattato e Parmigiano
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia il tuo mese gratis