Lonely Planet Magazine Italia

Tra gli uomini integri

DA le pareti sono dipinte a tinte vivaci: un’eccezione in una città di argilla e lamiere in cui a dominare è l’ocra. La vista dal secondo piano abbraccia tutta Ouagadougou, una distesa di basse case che testimonia l’espansione anarchica della capitale: non è un panorama indimenticabile ma ogni volta che torno in Burkina Faso quell’orizzonte aperto è un sollievo. Giuliana è la madre del mio compagno e la donna grazie alla quale ho conosciuto il paese: eccentrica piemontese (oggi quasi ottantenne), una ventina di anni fa s’è lasciata alle spalle una vita passata a creare alta moda e ha deciso di stabilirsi qui. La parte della retraité però non le si addice proprio: abituata ad avere intorno a sé una corte di gente con storie da raccontare – artisti, personaggi sopra le righe, cercatori di fortuna – inizia ad affittare qualche camera e in breve tempo si ritrova a gestire una maison d’hôtes nel quartiere

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
Editoriale
Raccontano che una divinità salvò uomini finiti in mare trasformandoli in delfini. Li abbiamo visti giocare a Flores, la più occidentale delle Azzorre. L’arcipelago portoghese è una delle 20 variopinte proposte per l’estate con cui Lonely Planet maga
Lonely Planet Magazine Italia4 min letti
9. Tokyo
Tokyo, Cagliari e Lima : tre città ad alto tasso gastronomico, da esplorare da mattina a sera in cerca di assaggi e indirizzi da non perdere. DA SHINJUKU, STAZIONE FERROVIARIA DI TOKYO che vanta il record del numero di passeggeri annui (oltre 3 milio
Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
3. Arches National Park
Arrivate all’Arches National Park all’alba o al tramonto per vedere il deserto che inizia a luccicare. Questa straordinaria conformazione di oltre duemila archi di pietra e sculture naturali si accende di toni arancio e rosso sangue nella luce soffus