Freedom - Oltre il confine

BEATRICE CENCI

Prospero Farinacci, avvocato difensore di Beatrice Cenci

Giovane nobildonna romana, protagonista di una terribile vicenda delittuosa che fece scalpore nella Roma del Cinquecento, di lei tanto fu scritto, rappresentato e raccontato nei secoli che succedettero la sua morte. E a seconda delle ideologie delle epoche, Beatrice si trasformava in eroina, in demonio, in santa. Diventava icona di un pensiero, rappresentatrice di un riscatto.

A mata dal popolo, temuta dalle ricche minoranze, ancora oggi la sua vicenda scalda ed emoziona il cuore di intellettuali ma anche, e soprattutto, dei suoi concittadini romani, perché proprio a Roma nacque Beatrice Cenci, il 6 febbraio del 1577 e a Roma morì, decapitata, l’11 settembre del 1599, a soli ventidue anni. Cosa ci resta dunque con certezza di questa giovane donna? Quali sono le fonti attendibili che hanno permesso ai posteri di assolverla dal parricidio di cui lei stessa fu mandante? Se di lei conosciamo oggi pensieri e parole, lo dobbiamo a un uomo modesto: Agostino Stramazzi, un semplice impiegato della Romana Curia Criminale il quale, nel 1839, sapendo che il Governo Pontificio avrebbe dato alle fiamme tutte quelle carte ritenute poco importanti o, potremmo dire, compromettenti, tra cui appunto anche gli atti del processo Cenci, decise di copiarne l’originale. E ne fece non una ma ben due copie. Stiamo parlando di oltre duemila pagine, tutto scritto a mano, ovviamente. Uno dei manoscritti si trova oggi nell’Archivio di Stato di Roma.

LA ROMA DI BEATRICE

Quando si pensa a Roma, le immagini che si aprono alla mente sono quelle di un’antica e ricca metropoli, in cui

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min lettiChemistry
Grazie All’ia Avremo Metalli Anticorrosione
Sarà possibile ottenere leghe metalliche più resistenti alla corrosione, risolvendo così un problema la cui portata globale è stata stimata in circa 2.500 miliardi di dollari all’anno. Lo studio è stato compiuto da un gruppo di ricercatori guidato da
Freedom - Oltre il confine1 min letti
Realizzati Cristalli Fotonici
Sono stati messi a punto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli, in collaborazione con il Lawrence National Laboratory di Berkeley, in California, dei nuo
Freedom - Oltre il confine8 min letti
Le piramidi Bianche
Nel cuore del deserto egiziano, si ergono maestose delle imponenti sentinelle di un’antica civiltà che ancora oggi sfidano il tempo con la loro grandezza e il loro mistero. Le piramidi d’Egitto, colossali strutture funerarie costruite dai faraoni, so