Food&Wine Italia

La pizza è giovane

nel capoluogo partenopeo, mangiare una pizza – anche solo una di quelle “a portafoglio”, ripiegata su se stessa e da consumare in piedi – è d’obbligo. Ed è di certo altrettanto doveroso visitare almeno una volta i locali dei maestri riconosciuti di quell’”Arte del pizzaiuolo” dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: che si tratti dei portabandiera della tradizione più pura, come Antonio Starita o anche Gino Sorbillo, o dei pionieri dell’avanguardia che ha scosso la pizza napoletana nell’ultimo decennio, da Enzo Coccia ai fratelli Salvo (Francesco e Salvatore da un

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Food&Wine Italia

Food&Wine Italia8 min letti
Perfect Pide
QUANDO LORYN NALIC visitò per la prima volta i Balcani nel 2013 fu per conoscere meglio la cultura di suo marito, incontrando i suoi genitori e assaggiando il cibo con cui era cresciuto. Loryn e suo marito Edo si sono incontrati mentre lavoravano nel
Food&Wine Italia6 min letti
Porto: Unicità E Bellezza
SONO ARRIVATA A PORTO via mare, ma non in nave, a differenza di altre generazioni di visitatori. Sono stata trasportata fin qui da un boccone di tartare di tonno, accompagnato da un’ostrica su una pietra screziata che riprendeva le striature dell’ost
Food&Wine Italia8 min letti
Una Torta Per Un Orso
LO SPETTACOLO DELL’ESTATE scorsa è stato The Bear sulla piattaforma Disney+. Liberamente ispirato a Mr. Beef di Chicago, la serie a tema culinario ha suscitato le lodi dei cuochi per la sua rappresentazione fin troppo accurata dell’industria della ri