VERONA LA BIBLIOTECA PIÙ ANTICA DEL MONDO

Qui si trova un manoscritto che attesta che la Biblioteca Capitolare di Verona è la più antica biblioteca del mondo ad essere rimasta sempre funzionante da quando è stata istituita.

Dove e soprattutto quando è nato l’italiano? Difficile dirlo con certezza. Stando ai documenti, però, quello che possiamo considerare il primo passo fatto dalla nostra lingua è qualcosa di giocoso. Si tratta di un breve scritto, poche righe ma che segnano un significativo discostamento dalla lingua latina. Il testo è gelosamente custodito nella biblioteca più antica del mondo tutt’ora in attività: la Biblioteca Capitolare di Verona.
IL PRIMO PASSO DELLA LINGUA ITALIANA
Verona, nota nel mondo per essere il luogo in cui Shakespeare ha ambientato il suo Romeo e Giulietta, è una bellissima città che è riuscita a conservare molte meraviglie tanto nascoste quanto preziose. Alcune di queste sono preservate in una biblioteca veramente speciale, un vero e proprio scrigno di tesori. Al suo interno si trova un manoscritto che, come vedremo più avanti, attesta che la Biblioteca Capitolare di Verona è la più antica al mondo ad essere rimasta sempre funzionante da quando è stata istituita.
Un altro gioiello inestimabile custodito nella biblioteca è il più antico testo scritto in volgare, quella prima bozza di italiano che è andata a sostituirsi al latino. Si tratta di un indovinello scritto più di 1200 anni fa, tra la fine del 700 e gli inizi dell’800, e recita così:

È passato alla storia come “Indovinello veronese” e dimostra
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia i tuoi 30 giorni gratuiti