Mistero Magazine

L’enigma della MONTAGNA SPACCATA

editore e scrittore

Con poche, dense parole, Matteo nel suo Vangelo descrive il momento della morte di Gesù: «Emesso un alto grido, spirò. Ed ecco il velo del tempio si squarciò in due da cima a fondo, la terra si scosse, le rocce si spezzarono, i sepolcri si aprirono e molti corpi di santi morti risuscitarono» (Mt 27, 50-52).

La situazione è drammatica e anche piena di simbolismi: il velo del tempio che si squarcia è stato interpretato in mille modi, come anche la risurrezione di morti (veri e propri zombi, a questo punto, come abbiamo già scritto su e come ha sottolineato anche Arnaldo Casali nel suo ). E poi ci sono le rocce che si spezzano. Un modo plastico per descrivere, vale a dire la – 8, 22). Ma forse anche un cataclisma reale, visto quello che scrive lo stesso Matteo al versetto 54 dello stesso capitolo 27: «Il centurione e quelli che con lui faceva no la guardia a Gesù, sentito il terremoto e visto quel che succedeva, furono presi da grande timore e dicevano: “Davvero costui era Figlio di Dio!”».

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine6 min letti
La Straordinaria Storia Della MACCHINA Del TEMPO
Volendo arrivare subito al cuore dei fatti, la questione si riassume in poche righe: verso la metà dello scorso secolo, a far data precisamente dal 1956, un monaco benedettino, Padre Pellegrino Ernetti, avrebbe messo a punto, con l’ausilio di una équ
Mistero Magazine5 min letti
VEROLENGO Tra Spettri E Leggende
Nella zona al confine tra le province di Torino e Vercelli esiste un luogo particolare e curioso, al centro di molte leggende. Si tratta di Verolengo, l’ultimo comune della città metropolitana di Torino prima che cominci la provincia di Vercelli. Nat
Mistero Magazine2 min letti
Perché la Terra TREMA?
Ben ritrovati con il numero di maggio della vostra rivista preferita. L’articolo di apertura di questo mese nasce da una riflessione che mi sono trovato a fare più volte, nel corso degli ultimi mesi: perché i terremoti si stanno apparentemente moltip