Mistero Magazine

La prima DONNA dell’umanità

Èuno dei miti più complessi e oscuri dell’antichità. Simbolo della rivendicazione dell’uguaglianza tra i sessi e della disobbedienza a un potere assoluto. Alcuni storici la associano alla tempesta e la ritengono portatrice di disgrazia, malattia e morte; per altri invece, è considerata la prima moglie di Adamo, quindi precedente alla più rinomata Eva. Una femmina, la prima femmina, il cui nome è Lilith. Si tratta di una figura fortemente associata all’oscurità e all’infanticidio, presente in tutte le leggende e religioni dell’antichità, dagli Ittiti, agli Egizi, ai Babilonesi e a molte altre culture. Durante il corso dei secoli sono numerose le storie e le leggende fiorite intorno a questa figura, considerata un tabù culturale e religioso che sopravvive ancora oggi. Partiamo dal nome: Lilith. Le fonti a riguardo sono scarse. Sicuramente è rintracciabile la radice sumera «Lil», presente nei nomi di varie divinità assiro-babilonesi e di spiriti cattivi. Inoltre nella religione accadica si rintracciano scongiuri e preghiere contro figure maligne e demoniache di nome Lilitu o Lilu. Tuttavia gli studiosi moderni ritengono che l’origine del nome sia in «Lulu», che significa «libertinaggio». Lilith, ovvero il primo libro della ebraica e della cristiana. Seppure con versioni diverse, esse narrano della creazione del mondo e dell’uomo. Mentre nel primo capitolo «Dio crea l’uomo a sua immagine, a immagine di Dio lo creò, maschio e femmina li creò» ( 1:27), nel capitolo successivo avviene prima la creazione dell’uomo con la polvere del suolo ( 2:7) e poi, dalla costola di Adamo ( 2:22) quella della donna chiamata Eva. È importante sottolineare in questo punto le parole utilizzate per raccontare la scena: «Questa volta essa è carne della mia carne e osso dalle mie ossa. La si chiamerà donna perché dall’uomo è stata tolta» ( 2:22-23). Interessante notare la scelta dell’aggettivo dimostrativo ad apertura della frase messa in bocca ad Adamo. «Questa volta» è in contrapposizione a un altro evento? Vi è quindi già stata una volta precedente, oppure l’uomo si riferisce semplicemente al tentativo di Dio di cercargli una compagna?

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine4 min letti
Come saranno le CASE DEL FUTURO
Quando era un ragazzino, esordisce Fabio Millevoi, direttore dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili del Friuli-Venezia Giulia per professione e futurista per necessità, sua madre gli diceva: «Fabio, questa casa non è un albergo», e lui non cap
Mistero Magazine5 min letti
LA SPADA senza tempo PRIMA PUNTATA
Primo giorno: luce intensa. Calore. Laforgia genera metallo. Colpi incessanti precisi. Ritmo di martello, il freddo dell’incudine. Chi sono? Cerco aria. Ossigeno che ossida zolfo e silicio. Cerco aria e sono essenza, l’essenza del taglio. Vergine met
Mistero Magazine10 min lettiIntelligence (AI) & Semantics
AI
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale ha compiuto passi in avanti molto rilevanti, al punto da sollevare il dubbio che un suo ulteriore e sostanziale progresso possa portare all’estinzione dell’uomo o a qualche altra catastrofe globale irrecup