Nautica

LA NAVE DI CHEOPE

Nella primavera del 1954, nell’ambito di un’estesa campagna di scavo sulla piana di Giza, l’archeologo egiziano Kamal al-Mallakh scoprì una grande fossa sigillata in prossimità della base della piramide di Cheope. Al suo interno, quelli che subito apparirono come gli elementi costruttivi di una nave completa: tavole di cedro del Libano, cavi di varie forme, cesti, remi eccetera, per 

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Nautica

Nautica2 min letti
Beneteau Antares 7
Prosegue il percorso di rinnovamento della gamma Antares di Beneteau, che ha presentato lo scorso settembre il nuovo Antares 7. Questo modello fa seguito al recente lancio del modello di otto metri, dal quale riprende soluzioni che ne aumentano la ve
Nautica2 min letti
Riva 76 Bahamas Super
Quando si mette mano a un successo di portata internazionale – com’è stato, nel 2016, l’esordio del Riva 76 Bahamas - l’operazione deve essere di tale consistenza da non far rimpiangere il progetto originario. Il risultato ottenuto con il restyling d
Nautica3 min letti
SUPER-RECORD per Giovanni Soldini su MASERATI
Maserati Multi 70 apre l’anno con un record. Alle 15.45 ora di Granada, le 20.45 in Italia, Giovanni Soldini e il suo equipaggio a bordo di Maserati Multi 70 hanno tagliato il traguardo della RORC Transatlantic Race impiegando 5 giorni, 5 ore, 45 min