Mistero Magazine

Arriva il CONTROLLO GLOBALE?

«Faceva sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi ricevessero un marchio sulla mano destra e sulla fronte; e che nessuno potesse comprare o vendere senza avere tale marchio, cioè il nome della bestia o il numero del suo nome. Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza calcoli il numero della bestia: essa rappresenta un nome d’uomo. E tal cifra è seicentosessantasei». Questo versetto tratto dall’Apocalisse è famoso perché in esso viene citato il famoso Numero della Bestia, ma secondo alcuni potrebbe rivelare scenari futuri ma imminenti rispetto a come potrebbe diventare la nostra società. Improvvisamente, ma neanche troppo, lo sviluppo tecnologico pervasivo e imperante potrebbe fornire gli strumenti idonei per plasmare e per certi versi imporre una società ipercontrollata e distopica.

Il riconoscimento facciale, il monitoraggio dei social media, il tracciamento delle attività digitali sono solo alcuni strumenti spesso sottovalutati ma potentissimi per instaurare forme di controllo

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine5 min letti
LA SPADA senza tempo PRIMA PUNTATA
Primo giorno: luce intensa. Calore. Laforgia genera metallo. Colpi incessanti precisi. Ritmo di martello, il freddo dell’incudine. Chi sono? Cerco aria. Ossigeno che ossida zolfo e silicio. Cerco aria e sono essenza, l’essenza del taglio. Vergine met
Mistero Magazine4 min letti
Come saranno le CASE DEL FUTURO
Quando era un ragazzino, esordisce Fabio Millevoi, direttore dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili del Friuli-Venezia Giulia per professione e futurista per necessità, sua madre gli diceva: «Fabio, questa casa non è un albergo», e lui non cap
Mistero Magazine10 min lettiIntelligence (AI) & Semantics
AI
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale ha compiuto passi in avanti molto rilevanti, al punto da sollevare il dubbio che un suo ulteriore e sostanziale progresso possa portare all’estinzione dell’uomo o a qualche altra catastrofe globale irrecup