IL MILITE IGNOTO UNA STORIA ITALIANA

In Italia persero la vita oltre 600.000 soldati: alcuni di loro divennero famosi, ma la maggior parte delle vittime è rimasta anonima.

ono trascorsi oltre 100 anni dalla Grande Guerra, uno dei conflitti più sanguinosi nella storia dell’umanità, con un bilancio di quasi 10 milioni di morti tra le forze militari in campo e almeno 1 milione di civili: una generazione perduta per sempre. In Italia persero la vita oltre 600.000 soldati: alcuni di loro divennero famosi, eroi del loro tempo, a cui furono dedicate pagine di giornali e intitolate strade; ma la maggior parte delle vittime è rimasta anonima. Il Milite Ignoto, quel ragazzo di cui non conosciamo il nome e che oggi riposa tra le mura bianche e imponenti del Vittoriano a Roma, rappresenta tutti quei giovani soldati che hanno dato la vita per il nostro paese. È un simbolo della nostra
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia i tuoi 30 giorni gratuiti