Mistero Magazine

Caccia al VIRUS

«Quando l’Agnello aprì il quarto sigillo, udii la voce del quarto essere vivente che diceva: “Vieni”. Ed ecco, mi apparve un cavallo verdastro. Colui che lo cavalcava si chiamava Morte e gli veniva dietro l’Inferno. Fu dato loro potere sopra la quarta parte della terra per sterminare con la spada, con la fame, con la peste e con le fiere della terra».

Il passo, allo stesso tempo spaventoso ed enigmatico, è tratto dall’ultimo testo biblico, ossia il Libro della Rivelazione, più comunemente conosciuto come Libro dell’Apocalisse. Nel capitolo sei al versetto sette, appena menzionato, è descritta la pestilenza, ultimo flagello prima degli accadimenti funesti della fine dei tempi. La mente corre ai giorni nostri e alla diffusione pandemica del cosiddetto coronavirus; a diffondersi non è solo la malattia, ma soprattutto la psicosi che genera la paura e anche una serie incontrollabile di comportamenti conseguenti: la discriminazione inusuale delle persone con gli occhi a mandorla (anche se non specificatamente di origine cinese), una ricaduta negativa sulle attività commerciali locali e a livello internazionale legate alla Cina, e addirittura la corsa all’acquisto delle mascherine sanitarie. A dire il vero, anche a causa di una esposizione tendenziosa da parte dei mezzi di informazione, lo scenario più che essere realmente apocalittico, viene solo percepito e amplificato come tale. Ma che cos’è realmente una pandemia?

UN PO’ DI CHIAREZZA

Il termine pandemia dal punto di vista etimologico deriva dal greco pandemos, ossia “che

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Mistero Magazine

Mistero Magazine10 min lettiIntelligence (AI) & Semantics
AI
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale ha compiuto passi in avanti molto rilevanti, al punto da sollevare il dubbio che un suo ulteriore e sostanziale progresso possa portare all’estinzione dell’uomo o a qualche altra catastrofe globale irrecup
Mistero Magazine5 min letti
LA SPADA senza tempo PRIMA PUNTATA
Primo giorno: luce intensa. Calore. Laforgia genera metallo. Colpi incessanti precisi. Ritmo di martello, il freddo dell’incudine. Chi sono? Cerco aria. Ossigeno che ossida zolfo e silicio. Cerco aria e sono essenza, l’essenza del taglio. Vergine met
Mistero Magazine4 min letti
Come saranno le CASE DEL FUTURO
Quando era un ragazzino, esordisce Fabio Millevoi, direttore dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili del Friuli-Venezia Giulia per professione e futurista per necessità, sua madre gli diceva: «Fabio, questa casa non è un albergo», e lui non cap