Melaverde

Una mostra sulla sostenibilità alimentare a Parma

 per raggiungere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 concordati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, ma c’è ancora molto da fare. Tra le tante soluzioni “alla portata di tutti” vi è quella di ciò che mettiamo ogni giorno nel piatto. La cultura e l’educazione alla sostenibilità hanno un ruolo centrale: ed è per questo che, in occasione di , la ha deciso di organizzare la mostra “Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile”. Si tratta di un percorso multidisciplinare, interattivo e coinvolgente che punta a sensibilizzare le coscienze portando l’attenzione sulla necessità di una corretta educazione, alimentare e ambientale. La produzione di cibo, infatti, è l’attività dell’uomo che . «Curando la nostra terra e adottando un’agricoltura sostenibile, le generazioni presenti e future saranno in grado di nutrire una popolazione in crescita e di mitigare i cambiamenti climatici, consumando meno acqua e producendo meno gas a effetto serra», ha dichiarato a questo proposito Anna Ruggerini, Direttore Operativo di Fondazione Barilla. Allestita fino al 13 aprile presso gli spazi della Galleria San Ludovico e presso i Portici del Grano a Parma, la mostra è un vero e proprio “viaggio virtuale” alla scoperta dei paradossi globali del sistema alimentare, arricchito anche da una serie di interessanti fotografie in virtù della collaborazione con National Geographic Italia.

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Melaverde

Melaverde3 min letti
Taccuino Di Viaggio
Locanda a conduzione familiare, Da Nonna Sceppa nasce come trattoria in cui poter gustare le specialità della cucina cilentana tradizionale. Il menu – che propone specialità di mare e di terra – cambia quasi ogni giorno e ha come punto di forza i fru
Melaverde4 min letti
Varzi, Una “Sorgente” E Il Futuro Di Due Sorelle
Ci troviamo nei pressi del borgo medioevale di Varzi sull’Alta Valle Staffora dove, lungo la riva sinistra del torrente omonimo, tra prati coltivati a foraggio, vigneti, ortaggi e frutteti spicca l’agriturismo La Sorgente così chiamato per le numeros
Melaverde1 min letti
Itinerario Del Gusto Del Mincio
All’interno di un rivellino, fortificazione del XVI secolo costruita per il controllo dell’accesso alla cittadina, piatti della cucina povera del veronese cucinata secondo tradizione. Salumi e formaggi provengono da piccole realtà locali, come la sel