yoga IL SORRISO DELLA MENTE

l suo nome deriva dalla radice Yuj, tradotto da noi come “unire, aggiogare”, ed è forse la più famosa pratica ascetica e meditativa. Lo Yoga, attraverso le sue tecniche permette, si legge nella home page della sua federazione, di armonizzare il sistema corpo-energia-mente, lasciando scaturire forza, determinazione, chiarezza di idee. «I benefici sono e saranno evidenti. Dobbiamo partire dal presupposto – spiega Marina Nasi, insegnante di Yoga – che la pratica favorisce l’interazione tra la disciplina stessa e la quotidianità. L’approccio non è quindi solo fisico ma neppure unicamente meditativo: lo Yoga insegna a stare “nel momento”, affrontando la filosofia di vita con i giusti equilibri. La mente è al tempo stesso concentrata sul singolo esercizio senza per. slegarsi e isolarsi dalla realtà di tutti i giorni e dai pensieri che ne derivano. In questo senso lo Yoga è provvidenziale e salutare».
Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.
Inizia il tuo mese gratis