Food&Wine Italia

STORIE DI SALA / F&W ITALIA AWARDS

SE inscindibile, la cantina non fa certo da terzo incomodo. Anzi: legata a filo diretto con la seconda – perché per poter costruire una carta dei vini che non sia solo di vetrina e proporre abbinamenti con ogni piatto, o viceversa bottiglie in grado di accompagnare l’intero pasto, bisogna conoscere approfonditamente la costruzione del menù –, è parte integrante della prima: il sommelier oggi non si limita più a controllare che il vino scelto non sappia di tappo ma, oltre a consigliare e guidare, affianca il maître nel costruire un’esperienza quanto più possibile sartoriale attorno all’ospite. E anche in questo caso

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Food&Wine Italia

Food&Wine Italia8 min letti
Perfect Pide
QUANDO LORYN NALIC visitò per la prima volta i Balcani nel 2013 fu per conoscere meglio la cultura di suo marito, incontrando i suoi genitori e assaggiando il cibo con cui era cresciuto. Loryn e suo marito Edo si sono incontrati mentre lavoravano nel
Food&Wine Italia8 min letti
Una Torta Per Un Orso
LO SPETTACOLO DELL’ESTATE scorsa è stato The Bear sulla piattaforma Disney+. Liberamente ispirato a Mr. Beef di Chicago, la serie a tema culinario ha suscitato le lodi dei cuochi per la sua rappresentazione fin troppo accurata dell’industria della ri
Food&Wine Italia10 min letti
Nei Paesi Baschi Sulla Rotta Del Sale E Del Txakoli
Al tavolo di Kokotxa, il ristorante dello chef Dani Lopez e della moglie Estela Velasco – che con la sua stella Michelin concorre al conto di ben 16 nella sola San Sebastián, perla della costa basca –, la giovane sommelier di Barcellona ci propone un