Lonely Planet Magazine Italia

Dalla cellulosa alla celluloide

sul grande schermo è di carta e a realizzarla, dando forma alla visione di Walt Disney, è un disegnatore svizzero di mezza età: Albert Hurter. Il cacciatore svela il piano della regina e Biancaneve abbandona l’idillio della luminosa radura per addentrarsi in una buia foresta popolata di creature della notte e alberi antropomorfi da cui si protendono rami adunchi che tentano di afferrare la fanciulla. È un luogo che può da un momento all’altro trasformarsi da meravigliosa manifestazione di una natura gioiosa e colorata a spazio denso di minacce in cui le più ataviche paure si materializzano. Se ne ricorderà

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia2 min letti
The Line
The Line sarà la prima città al mondo a mettere in pratica il principio di “urbanismo a gravità zero”. Estesa 170 chilometri ma larga soltanto 200 metri, la città lineare concepita dall’Arabia Saudita sulla striscia costiera di Tabuk si inserisce nel
Lonely Planet Magazine Italia1 min lettiRegional & Ethnic
Gallicantu, Magia E Ospitalità Nella Gallura Più Autentica
Si trova poco fuori dal paese di Luogosanto – il nome rimanda alla notevole concentrazione di chiese e santuari –, a distanza di sicurezza da spiagge e movida estiva (che pure sono facilmente raggiungibili), lo “stazzo retreat” aperto nella primavera
Lonely Planet Magazine Italia6 min letti
OGGI HA VINTO Il Leprotto
APPUNTAMENTO IN PIAZZA, L’ARIA È AFFILATA QUESTA MATTINA. Tiro su al mento la zip della giacca mentre risuona come mantra lo scroscio della fontana. A Scanzano l’orologio del campanile non segna ancora le sei quando lontano prende forma il bagliore d