Lonely Planet Magazine Italia

I raccontastorie di Oxford

Terreno fertile per la grandezza, Oxford è un posto di un altro pianeta: orde letterarie vagano lungo vicoli lastricati, grottesche ammoniscono con lo sguardo ciclisti in tonaca, bambini in uniforme si precipitano a esercitarsi nei cori di antiche cappelle. Le biblioteche medievali, i giardini segreti e le stranezze sono una ricca fonte per le menti creative. Chiese barocche hanno ispirato poeti qui, piccoli pub hanno ospitato avventori che sono poi diventati celebri narratori. Il cuore storico della città è intatto e non è difficile immaginare gli scrittori locali, di

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia2 min letti
Guida Al Viaggio
Da Milano e Roma i voli SAS e Norwegian arrivano a Bodø con scalo a Oslo. Da qui, con circa mezz’ora di aereo (con la compagnia locale Wideroe) o quattro ore di traghetto (con le compagnie Torghatten Nord e Boreal) si arriva a Røstlandet dove, al por
Lonely Planet Magazine Italia2 min letti
Le Meraviglie Dell’acqua
Il fiume Aniene è il maggiore degli affluenti del Tevere. Nasce dalle sorgenti sui monti Simbruini e poi scorre verso la Capitale per circa cento chilometri. Lungo le acque del fiume, ancora limpide, trovano un paradiso appassionati di rafting, kayak
Lonely Planet Magazine Italia8 min letti
Friuli Venezia Giulia
Alla scoperta della città di confine di Carlo Michelstaedter DA FIORENTE LOCALITÀ DI VILLEGGIATURA ASBURGICA – parte dell’Impero austroungarico, fu annessa all’Italia nel 1918 – alle macerie dei bombardamenti della Grande Guerra. Dal trauma della div