Lonely Planet Magazine Italia

Top 10 Paesi

1 BHUTAN

POPOLAZIONE: 764,727

CAPITALE: THIMPHU

LINGUA: DZONGKHA

VALUTA: NGULTRUM

Questo minuscolo paradiso himalayano applica una rigorosa politica turistica “alto valore, basso impatto”, imponendo ai viaggiatori un fee giornaliero solo per mettere piede sulle sue colline coperte di pini odorosi e coronate da monasteri. Il pay-off per i visitatori è la possibilità di camminare lungo sentieri di montagna non intaccati dalla spazzatura, in compagnia di gente la cui credenza buddista la pone in sin- sar tonia unica con l’ambien- ripida te. Il Bhutan non ha rivali per quando si parla di sostenibilità: unico paese carbon-negative al mondo, questo regno è destinato ad essere la prima nazione completamente bio entro il 2020. Diventerà sempre più bello e con la quota giornaliera non sarà più affollato di così.

DA NON PERDERE

Salite al Taktshang Goemba: è la più importante cosa da vedere di quasi tutti gli itinerari. Fin dalla prima occhiata a quel monastero – circondato dai pini su un precario (ma panoramico) costone di montagna – vi renderete conto che à valsa la pena affrontare la escursione in quota raggiungerlo

2 INGHILTERRA

POPOLAZIONE: 55.600.000

CAPITALE: LONDRA

LINGUA: INGLESE

VALUTA: STERLINA BRITANNICA

Una tonificante passeggiata su un molo battuto dal vento, bollenti , mettersi a cercare tracce di vita marina in piscine rocciose e fossili su antiche scogliere, costruire castelli di sabbia e avvistare delfini su belle spiagge: tutte attrazioni che la costa inglese offre. Diventerà tutto più facile con il lancio nel 2020 dell’England Coast Path, il più lungo sentiero continuo di questo tipo al mondo, che consentirà per la

Stai leggendo un'anteprima, registrati per continuare a leggere.

Altro da Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min letti
3. Arches National Park
Arrivate all’Arches National Park all’alba o al tramonto per vedere il deserto che inizia a luccicare. Questa straordinaria conformazione di oltre duemila archi di pietra e sculture naturali si accende di toni arancio e rosso sangue nella luce soffus
Lonely Planet Magazine Italia4 min letti
10. Cagliari
LA CHIAMANO “LA CITTÀ DEL SOLE” – la definizione, del 1963, è dell’antropologo Francesco Alziator – perché vanta un cielo limpido per la maggior parte dell’anno. Ma la bellezza del capoluogo sardo risplende anche con le nuvole: il fascino monumentale
Lonely Planet Magazine Italia4 min letti
9. Tokyo
Tokyo, Cagliari e Lima : tre città ad alto tasso gastronomico, da esplorare da mattina a sera in cerca di assaggi e indirizzi da non perdere. DA SHINJUKU, STAZIONE FERROVIARIA DI TOKYO che vanta il record del numero di passeggeri annui (oltre 3 milio