Temi & Questioni
()
Info su questa serie
Lo spunto è fornito dalla partecipazione nel novembre 2018 a quello che forse può essere definito il primo evento pubblico di un certo rilievo in Italia dedicato alle tematiche della MCS, patologia negletta e negata, che colpisce due volte le proprie vittime: un’ampia dissertazione delle origini e delle manifestazioni di questa patologia, sostenuta dal ricorso sistematico alle fonti più autorevoli ed affidabili, viene anche affiancata dalla formulazione di una ipotesi diagnostica e terapeutica, che porta luce in un universo troppo spesso lasciato all’oscuro.
Titoli di questa serie (2)
- Quale giustizia per il minore autore di reato
Di fronte al disagio esistenziale così diffuso nei nostri tempi, non sempre la famiglia e la scuola, agenzie di socializzazione primaria fondamentali, riescono ad impedire che tanti giovani evolvano dalla devianza minorile alla criminalità minorile, per poi sfociare definitivamente nella criminalità adulta. Un contributo importante per contrastare tale deriva può venire dall'attivazione di processi di integrazione e di inclusione sociale dei minori autori di reato, cioè dal porre in essere interventi educativi più che azioni repressive e punitive: in questa prospettiva, il giudice minorile, con i suoi provvedimenti, dovrebbe tendere ad orientare più che a reprimere, a valorizzare e a promuovere la persona in fase di maturazione cercando di guidarla verso l'integrazione sociale. L'esame dell'evoluzione del processo penale minorile permette di comprendere le problematiche che si incontrano su questa strada; nel contempo, permette di individuare le esigenze di riforma e le possibili soluzioni, in grado di condurre ad un migliore approccio al minore autore di reato, al suo diritto ad avere percorsi educativi idonei per la sua crescita e per il suo reinserimento positivo nella società, la quale non può pensare di scaricarsi delle proprie responsabilità ricorrendo soltanto a provvedimenti giudiziari repressivi.
- Visione Olistica dell'eziopatogenesi della MCS-TILT: Il malato di MCS tra i veleni ambientali isolato da tutto e da tutti
Questo lavoro costituisce la prosecuzione sul piano partico (oltre che ideale) del breviario realizzato dall’autore nel 2017 per illustrare, nel modo migliore possibile, senza cadere nella trappola perversa e crudele del negazionismo, di che cosa si tratti quando un paziente colpito da MCS-TILT chiede aiuto a un sanitario, a un legale, a un giudice. Lo spunto è fornito dalla partecipazione nel novembre 2018 a quello che forse può essere definito il primo evento pubblico di un certo rilievo in Italia dedicato alle tematiche della MCS, patologia negletta e negata, che colpisce due volte le proprie vittime: un’ampia dissertazione delle origini e delle manifestazioni di questa patologia, sostenuta dal ricorso sistematico alle fonti più autorevoli ed affidabili, viene anche affiancata dalla formulazione di una ipotesi diagnostica e terapeutica, che porta luce in un universo troppo spesso lasciato all’oscuro.
Correlato a Temi & Questioni
Ebook correlati
Medicina e Chirurgia Estetica Strumentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDigiuno: istruzioni per l'uso: Più vitalità e salute con il più semplice dei rimedi naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Digiuno può salvarti la Vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Stile Di Vita: La Dieta ABO. Evidenze Scientifiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCitometria a flusso:principi generali e applicazione allo studio di alcune malattie ematologiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiagnosi e Correzione delle Disfunzioni Vertebrali con il Percussore Neuromuscolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pavimento pelvico: Come ritrovare e mantenere tonicità e salute. Con esercizi pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnestesiologia in area critica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCannabis: se la conosci, la eviti Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Guida all'AUTOGUARIGIONE alla coscienza alla coerenza Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Esercizi generali per il dolore dell'apparato locomotore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErnia addominale - chiudere senza chirurgia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedicina riabilitativa: Scienza dell'assistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDetox per il fegato: Rimettiti a nuovo! Depurarsi con i metodi naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsoriasi - Risolvere senza farmaci, fanghi, trattamenti o diete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEFFETTI COGNITIVI E FISIOLOGICI DELL' ASSUNZIONE DI ACIDI GRASSI POLINSATURI OMEGA-3 IN SOGGETTI SANI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca dell'Una (Medicina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuattro passi in galleria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa desistenza terapeutica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOli essenziali: Oli essenziali per i principianti per una salute ottimale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThyroid, I show the way Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl buon frutto dalla buona pianta. Dal ciclo ovarico al ciclo riproduttivo: interpretazione dei dati: Un approccio metodologico nuovo per comprendere lo starter di malattia. Studio del ciclo ovarico/gravidanza e terapia dei comuni disordini endocrini. Inedita risoluzione di casi clinici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntegrazione & Interazioni: IV trimestre 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerapia appropriata Osteoporosi.pdf Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRipartiamo dall'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiabete - senza dieta, medicine e insulina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cura ayurvedica dell'eczema: La soluzione più efficace per curare l'eczema a vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome prevenire un errore sanitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVisione Olistica dell'eziopatogenesi della MCS-TILT: Il malato di MCS tra i veleni ambientali isolato da tutto e da tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDare il massimo: Il bene in sanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni