Info su questa serie
In questo quaderno si dà conto di tutto ciò e quindi di quanto il singolo evento sonico puntiforme sia la sostanza musicale, la massa e trama fondamentale, e che anche solo con la sua atmosfera timbrica possa determinare lo scenario sonico.
Titoli di questa serie (4)
- Quaderni Musicologici - Ritmo
Il ritmo è il principio regolatore della musica, è quello che trasporta l’informazione essenziale, determina il movimento musicale, lo scorrimento di tutti gli eventi. Il ritmo, e quindi il tempo musicale, è definito da alcuni caratteri interni che regolano la forma di questo flusso complessivo. In questo quaderno si dà conto delle fondamentali matrici, proprietà, conformazioni e formule ritmiche e metrico-temporali per comprendere e usare al meglio quella che è la dimensione che rende così speciale la musica.
- Quaderni Musicologici - Melodia
La melodia è considerata la regina musicale, è comunemente intesa sorta di sinonimo di musica; tuttavia ancora oggi della melodia è diffusa una ridotta e scorretta informazione. In questo quaderno si dà conto di cosa sia una melodia, dai suoi fattori costituenti, il DNA del fare musica e quindi delle scale, il campo di forze e di azione musicale, il suo spazio vitale; con tanto delle esoteriche iperscale e progressione aurea.
- Quaderni Musicologici - Armonia
Sono circa mille anni che l’Occidente ha iniziato un percorso musicale che l’ha distinto da tutte le altre culture del mondo, i nostri antenati hanno voluto imparare a maneggiare combinazioni di suoni simultanei. Hanno realizzato la musica armonica: l’aspetto più intellettuale del fare musica. In questo quaderno si dà conto di tutto ciò che è correlato con l’armonia, dei rigorosi rapporti di quelle che sono definite come consonanze-dissonanze, pertanto delle loro strutture basiche e piramidali, le loro specialissime e complicate reti di assetti sonici polifonici e di serie funzionali di accordi, dalla diatonia all’atonalità.
- Quaderni Musicologici - Timbro
Il timbro è la qualità di un suono, il “colore tonale”, questo si sa… Quel che meno si sa è che sia la metafisica sia la fenomenologia della musica passa attraverso il coagulo degli atomi sonici, ovvero che ancor prima di sapere dei quattro parametri del suono e del suo profilo dinamico, dobbiamo sapere di cosa è fatto un suono, soprattutto quello musicale, come si comporta nell’aria e di come noi umani lo percepiamo. In questo quaderno si dà conto di tutto ciò e quindi di quanto il singolo evento sonico puntiforme sia la sostanza musicale, la massa e trama fondamentale, e che anche solo con la sua atmosfera timbrica possa determinare lo scenario sonico.
Leggi altro di Carlo Pasceri
Genesis 1970-1976: Viaggio musicale da Trespass a Wind & Wuthering Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Quaderni Musicologici (Ritmo, Melodia, Armonia, Timbro) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5King Crimson - Red (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5John Coltrane - A Love Supreme (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pink Floyd - Wish You Were Here (Dischi da leggere) Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Led Zeppelin - Houses of the Holy (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo Glossario Sinottico Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Deep Purple - In Rock (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Supreme Kind of Brew. Tre capolavori Jazz: riscoperta e nuove prospettive Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Eroi Elettrici: I grandi solisti della chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoft Machine 1968-1981 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Viaggio all'interno della Musica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Miles Davis - Bitches Brew (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Musica '70. L'età aurea: progressioni rock per il futuro Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pink Floyd 1967-1972 - Gli anni sperimentali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Correlato a Quaderni musicologici
Ebook correlati
Musicalmente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Gesto Musicale: origini e culture Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Seguimi Suonando Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Classical Piano Composers Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia del Blues Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Pianoforte nella Didattica 1 - Imparare Esplorando Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Quaderni Musicologici - Timbro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPink Floyd - Wish You Were Here (Dischi da leggere) Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Canto e postura, principi posturali ed osteopatici al servizio del cantante Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Deep Purple - In Rock (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Quaderni Musicologici - Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProcesso al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tecnica Moderna per Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I generi musicali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Armonizzare una Melodia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionicorso di armonia e arrangiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl passaggio del pollice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di Ear Training + Mp3 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Compendio di Tecnica Pianistica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come eseguire il trasporto della melodia o degli accordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPink Floyd 1967-1972 - Gli anni sperimentali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Quaderni Musicologici - Armonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica in Fiaba: Una fiaba da creare, vivere e trasformare attraverso le suggestioni del linguaggio musicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Musicologici - Ritmo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo Glossario Sinottico Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Categorie correlate
Recensioni su Quaderni musicologici
0 valutazioni0 recensioni