In cucina con passione
()
Info su questa serie
Più di 200 ricette, decisamente sfiziose da combinare tra loro, per scegliere il menù perfetto per ogni occasione.
Ricorrendo alla fantasia e con semplici ingredienti, potrete davvero stupire i vostri ospiti, deliziare i piccoli e coccolare i nonni e, alla fine di ogni festa, assaporare nel vostro intimo la gioia di esservi ben spesi per gli altri.
Titoli di questa serie (40)
- Biscotti, snack & merendine
La colazione all’italiana accompagna volentieri un profumatissimo caffè con qualche goloso biscottino; i ragazzi che affrontano le fatiche scolastiche necessitano di un apporto calorico e zuccherino sufficiente all’impegno richiesto; un invito alle amiche per il tè pomeridiano ci obbliga ad accoglierle con un insuperabile vassoio di dolcetti.
- Dolci con la frutta secca
La frutta secca è, come noto, un ingrediente che evoca particolarmente la tavola invernale e l'atmosfera gioiosa delle Feste di fine anno. Infatti se dovessimo pensare ad un'immagine i dolci caratteristici dell'inverno, penseremmo a montagne di noci, nocciole, mandorle, pistacchi, frutta candita e disidratata. Dolci natalizi e poi torte, crostate, biscotti e dolci al cucchiaio da mangiare durante tutto l'anno, arricchiti con la frutta secca apportano sapore, croccantezza e benessere in tavola.
- Pane: Pani farciti, panini, tramezzini
Niente di più sbagliato che pensare che un alimento "semplice come il pane" possa essere preparato senza "vertute e conoscenza", come direbbe Dante. Non si abdichi perciò al gratificante piacere di prepararlo con le proprie mani e alla conoscenza di tutti i suoi segreti: i cereali, le farine migliori, le lievitazioni e gli accorgimenti utili a creare un tale capolavoro.
- Pasta al forno
Abbiamo raccolto in queste pagine le più golose e stupefacenti ricette di pasta al forno, che la tradizione del nostro paese ha creato nel corso dei secoli. Tutto il mondo invidia i nostri golosissimi e colorati primi piatti, che si vestono di profumi particolari in ogni regione, anzi in ogni paese d'Italia: ecco perchè, ad esempio possiamo chiamare le lasagne "alla bolognese", gli gnocchi "alla romana", i vincisgrassi "alla marchigiana" e il timballo di maccheroni "alla siciliana", tanto per citarne alcuni. Nel libro troverete le ricette classiche, le paste all'uovo, le paste di semola e con farine speciali tutte e sempre accumunate dall'esser "cotte al forno"!
- Mascarpone
Mascarpone ovvero: Tiramisù, coppe e dolci al cucchiaio, torte, crostate e piccola pasticceria! Morbido ed invitante il mascarpone nulla ha da invidiare alle migliori creme e al cioccolato più fondente e, poichè ama presentarsi quale abilissimo trasformista, può incantarci in ricette dove occhi e palato annegano in un mare di voluttà. Vi accompagneremo in queste pagine a conoscerlo da vicino stimolando in voi il desiderio di assaggiarlo nelle migliori ricette.
- Torte di Mele
Le mele, così diffuse e alla portata di tutti, racchiudono in sè numerose proprietà benefiche per la salute e si prestano con grande trasformismo quali ghiotte ingredienti di innumerevoli dolci. Le mele a fettine danno il meglio facendo capolino sulla superficie di numerose torte, ammorbidendo ulteriormente gli impasti e, in accostamento a frutta secca e cioccolato, creano un connubio estremamente equilibrato e gradevole al gusto. Le mele arricchiscono l'impasto dei plum cake, esaltano la loro tenerezza nelle farce delle crostate e dei muffin ed entrano a pieno titolo in altre numerose ghiottonerie che vi presentiamo in queste pagine traboccanti di colore, sapore e profumo.
- Italy’s best cake
Italy is the country in the world where eating is an art other than a pleasure; Italian cooking reaches the peak of unequalled excellence and it is jealously kept in its most authentic tradition. Confectionary too is not an exception in this case, with its countless and extraordinary traditional Italian desserts, which have become in the centuries real musts, known and appreciated in all the world, as the delicious babà, the pastiera napoletana, the panettone, the sfogliatelle, the tiramisu and the pan di Spagna, just to mention the most famous ones. The book Italy’s best cake offers all the best of the Italian art in pastry-making: there are collected the best recipes of Italian confectionary, each one definitely worth to try.
- Il meglio di più dolci - Vol.3
La selezione delle migliori ricette che, come piccoli mattoncini, hanno costruito la nostra rivista mensile piùDOLCI continua per la terza volta. Vi presentiamo un altro pezzetto del nostro viaggio nel mondo della pasticceria, partito nel 1999 con il primo numero di piùDOLCI e giunto con successo fino ad ora. Come per i due precedenti volumi de IL MEGLIO DI piùDOLCI, abbiamo raccolto le migliori (a nostro insindacabile giudizio!) ricette che abbiamo pubblicato, in questo caso da piùDOLCI dal n.50 al n.72. Con IL MEGLIO DI piùDOLCI vol.3 aggiungerete un altro tassello alla vostra raccolta da cui potrete attingere per avere idee brillanti e ricette squisite per la creazione dei vostri dolci.
- Pollo: Le ricette più gustose
Il pollo ha carni digeribili e sostanziose, talmente versatili e appetitose da sfidare le fantasie più fervide dei cucinieri di tutto il mondo che lo hanno trasformato in consommè, polpette, arrosti, cotolette, straccetti, stufati e molto altro. Tra le tante preparazioni il lettore può scegliere di organizzare diversi menù a tutto tondo: dai deliziosi antipasti, a primi piatti saporiti e a secondi appetitosissimi. Sul libro, un ampio capitolo è dedicato alle ricette internazionali più note a base di questa insostituibile carne.
- Biscotti - Guida pratica
I biscotti sono facili da preparare, si conservano a lungo, se custoditi in modo adeguato, sono adatti a grandi e piccini, possono essere consumati in qualunque momento della giornata anche fuori casa e, ultimo ma non meno importante, diventano un'eccellente idea regalo. Questo breve preambolo descrittivo delle qualità dei biscotti, però, non tiene conto della loro nota fondamentale: sono buonissimi! E' un piacere prepararli, cuocerli in forno e inondare la casa del loro soave profumo e, infine, sbocconcellarli ancora caldi, al solo scopo di controllare se la ricetta è riuscita, poi assaggiarli tiepidi per gustarne appieno la friabilità e i profumi e ancora un terzo e un quarto motivo... praticamente solo nell'assaggio 1/5 dei biscotti si è volatilizzato! In questo libro troverete: biscotti per la colazione, biscotti per il tè e il caffè, biscotti accoppiati, biscotti classici, biscotti da regalare, biscotti per i bambini, biscotti integrali, biscotti con le farine speciali e ultimi ma non ultimi biscotti internazionali.
- Pasticceria salata & rustici - Guida pratica
Sfogliate questo ebook e vi troverete immersi in mille golosità che abbiamo realizzato per voi. Tutte le ricette sono correlate dalle fasi illustrate per offrire a tutti la possibilità di dimostrarsi cuochi provetti, sicuri del risultato finale. La pasticceria salata e le preparazioni rustiche esibiscono davvero centinaia di manicaretti creati da fantasia e arte a braccetto. Ecco, ad esempio, un vero golosario di croissant, cannoli, tartellette, cornetti, brioche, maritozzi, cassoni, muffin, frittelle, pizze e pizzette... e potremmo continuare elencando altre numerosissime preparazioni pubblicate in questa caleidoscopica giostra di gusto inimitabile. Non occorrono super-ingredienti, ma mani sapienti, pazienza e passione. La passione per la pasticceria dolce e salata ci ha sempre sostenuto e, poichè e contagiosa, ne siamo certe, sosterrà anche voi.
- Cheesecake: Da tutto il mondo e per tutte le stagioni
Le Cheesecake sono bellissime da vedere, decorate con frutta colorata e saporita ci invitano ad affondare la forchettina e ad apprezzare l'eleganza e il gusto intenso di queste piccole opere d'arte. Quando si parla di torte al formaggio, o come preferiamo chiamarle cheesecake, apriamo un vaso e variegato capitolo dell'arte dolciaria a livello geografico globale: infatti intendiamo riferirci alla produzione di molti Paesi dell'area anglo-americana, europea e nazionale. Le possiamo anche suddividere in cotte in forno o fredde e moltissime sono le differenze delle basi e delle farcie. L'unico ingrediente che le accomuna è il formaggio e i suoi derivati nelle loro mille sfaccettature. Se consideriamo, poi, l'accompagnamento con frutta di ogni tipo, cioccolato, caffè, liquori ed altre golosità, si spiega facilmente il favore di cui queste torte godono a livello planetario!
- Il meglio di Più Dolci - Vol. 4
Vi presentiamo un altro pezzetto del nostro viaggio nel mondo della pasticceria, partito nel 1999 con il primo numero di piùDOLCI e giunto con successo fino ad ora. Siamo giunti aI quarto appuntamento della raccolta delle migliori (a nostro insindacabile giudizio!) ricette che abbiamo pubblicato, in questo caso da piùDOLCI dal n.73 al n.90. Sfogliare i vecchi numeri uno dopo l'altro, pagina dopo pagina, è stato un altro viaggio nella nostra storia, fatto di dolcezza e di ricordi, di profumi usciti dalla nostra cucina che hanno riempito la redazione, di assaggi golosi. Ogni dolce infatti è stato pensato, realizzato, fotografato ed assaggiato per dare valore ad un momento speciale, che fosse una ricorrenza o un'occasione indimenticabile o più semplicemente una colazione coi fiocchi o ancora una deliziosa merenda per i nostri bambini. La raccolta vuole essere un piccolo tesoro da cui trarre spunto quando avete voglia di sperimentare e di sorprendere gli ospiti con un dolce. Le ricette sono spiegate in modo dettagliato, le fasi di lavorazione e la foto finale vi supporteranno nella realizzazione di dolci perfetti e la soddisfazione di pronunciare la fatidica frase "questo l'ho fatto io" sarà impagabile!
- Patate Con...: le verdure, le patate, la carne, i formaggi, il pesce, lo zucchero
Se le moderne popolazioni si sentissero dire oggi, come nel 1700, che le patate sono "buone appena per i maiali e i prigionieri" stupiti, si chiederebbero il perchè di tale enorme sciocchezza. Innumerevoli sono, infatti, le varietà e l'impiego di questo meraviglioso tubero che non finisce mai di conquistarci per i molteplici usi e abbinamenti di cui si fa protagonista. Con le patate in dispensa possiamo stare sicuri: anche se il frigo di casa "piange", riusciremo sempre ad imbastire piatti gustosissimi che renderanno felici tutti i commensali.
- Torte soffici
Quelle che vi presentiamo in questo libro monografico sono le leccornie più tenere e soffici che possano mai uscire da un forno. Torte Paradiso, pan di Spagna e torte Margherita non sono che alcune tra le morbidissime torte universalmente conosciute. Che dire, poi, del piacere di gustarle al cioccolato, con la frutta fresca e secca, oppure rustiche o anche farcite con creme varie? Puro, dolce piacere! Tante piccole e grandi delizie che spaziano tra le torte classiche della pasticceria italiana per offrirvi un'opportunità "dolcemente soffice" per tutte le occasioni.
- Il meglio di più dolci - vol.5: Le ricette più buone dal n.91 al n.104
Benvenuti al quinto appuntamento de "Il meglio di piùDOLCI", la raccolta delle ricette più BUONE pubblicate sul mensile di pasticceria casalinga piùDOLCI dal n.91 al n.104. Le torte e le crostate che vi proponiamo sono particolarmente caratterizzate dalla presenza della frutta, l'ingrediente della freschezza per eccellenza. Nondimeno dolci al cucchiaio, biscotti e frittelle completano questa raccolta che vi offre un testo completo e utilizzabile in ogni occasione che vi si presenti, per esprimere al meglio il senso della convivialità e dell'accoglienza.
- Dolci americani
Un libro che raccoglie le migliori ricette della pasticceria americana. Solo i dolci più invitanti e golosi che hanno superato il test bontà sono entrati a far parte di questa raccolta, ricca di ricette, anche le meno conosciute: cake, cheesecake, cookie, cupcake, donut, golden syrup, pie e biscotti. Adesso tocca a voi: provate le ricette e scegliete il vostro dolce americano preferito!
- Creme, tiramisù mousse & co: Guida pratica
Nel manuale sono presenti ricette non solo di creme per farci ingolosire, ma anche di bavaresi, di zuccotti, di cremosi, di semifreddi, di panne cotte e un'altra infinità di prelibatezze! Sfogliando questo libro non si può resistere al desiderio di gustare la più tenere, soffici, cremose e profumate preparazioni dolciarie che la tradizione e la nostra creatività hanno messo in opera. La riuscita è certa e il buon esito è assicurato!
- Dolci al caffè
Siete amanti del caffè e non potete pensare di far "partire la giornata" senza l'immancabile tazzina profumata e fumante? Se siete innamorati di questa celestiale bevanda questo eBook è pensato per voi: in TUTTE le ricette troverete quell'essenza di sapore e quel profumo che ogni mattina vi annuncia il buon giorno, ogni fetta di torta, di crostata, cucchiaino di gelato, di mousse o di crema sarà come cadere in un intenso e profumato abbraccio. Che vi piaccia quello del bar, quello della moka, oppure delle cialde, nelle nostre preparazioni dolci l'aroma rimane inconfondibile: una sferzata di energia e di buon umore, proprio come davanti ad una invitante tazzina!
- Torte della nonna
Molte di voi (non ce ne vogliano i nonni) saranno certamente nonne e perciò citate in causa nella stesura di questa monografia. Connotiamo subito le caratteristiche e le peculiarità di qualsiasi dolce fatto dalle nonne: innanzitutto deve essere buono, perchè la nonna sa fare solo cose buone; poi deve essere semplice, perchè la vera abilità consiste nel saper far coincidere il buono con il semplice, che però, mai e poi mai, è approssimazione, o scarsa cura dei particolari. Insomma è un’arte sottile quella di sfornare torte con ingredienti scelti, genuini e sani, totalmente naturali. Sono queste le torte preferite per le gustose merende dei bambini, sono perfette per la colazione di tutta la famiglia e sono quelle che non possono mai mancare nel cestino di una scampagnata. Accettare di buon grado una fetta di torta fatta dalla nonna è un dovere, per apprezzare la sapienza e l’abilità di queste preparazioni, le cui ricette qualche volta vengono gelosamente custodite ma, fortunatamente, molte altre volte sono generosamente tramandate, perchè non si perda la migliore delle tradizioni.
- Dolci per tutte le occasioni
Non c'è festa senza dolce e non c'è dolce senza festa! Da questo motto nasce l'idea di realizzare questo bel libro di "Dolci per Tutte le Occasioni", perchè nell'arco dell'anno le occasioni per assaporare una deliziosa fetta di torta, un voluttuoso pasticcino o una fragrante crostata sono davvero tante... E, se non ce ne fossero, basterà preparare un dolce per crearle!
- Cookie, Biscotti e Pasticcini
Sono tante le occasioni che richiedono un goloso vassoio di piccoli pasticcini: una nascita, un compleanno, una ricorrenza da ricordare o anche solo il piacere di offrire. I biscotti vengono tradizionalmente consumati durante il rito del tè, per una merenda sostanziosa dei nostri ragazzi, per la colazione della famiglia, o come piccolo provvedimento consolatorio in un momento di sconforto. I cookie, nome mutuato dalla lingua inglese, ci rimandano, spesso ma non sempre, all’uso di ingredienti considerati una volta “esotici”, come zenzero, curcuma, burro di arachidi, cocco, ecc. Comunque li si voglia chiamare, questi piccoli, gustosi e coloratissimi dolcetti rendono sempre speciale una festa e le occasioni in cui desideriamo soddisfare i piccoli piaceri quotidiani.
- Le 135 migliori ricette di Quadò
135 ricette semplici e gustose per soddisfare tutti i palati Le migliori ricette per cucinare primi piatti veloci e prelibati Le migliori ricette per cucinare secondi piatti deliziosi e senza sprechi Le migliori ricette per cucinare dolci invitanti e gustosi divertendoti e sorprendendo i tuoi cari
- Dolci con lo yogurt
Classico o greco, magro, bianco e alla frutta, con la sua consistenza più cremosa o compatta, ma con il suo inconfondibile sapore acidulo: ognuna in redazione ha il suo yogurt preferito, che soprattutto d’estate diventa uno spuntino fresco e rigenerante. Così ci siamo dette: ma perché non valorizzarlo e utilizzarlo anche in ricette sfiziose? Scopritele insieme a noi! Lo yogurt ha preso rapidamente forma in cucina in versione dolce, diventando l’ingrediente protagonista di dolci da gustare durante tutta la giornata, dalla colazione alla merenda o come dessert di fine pasto. Perfetto in abbinamento alla frutta, sotto forma di frappè, semifreddi, smoothie o gelati (in particolare questi ultimi diventano un’ impagabile scorta di freschezza a portata di freezer), lo yogurt rinfresca le farce di crostate e cheesecake allegre e colorate e regala un tocco in più alle torte morbide e gustose. Non solo: diventa anche l’ingrediente perfetto per rinnovare con brio le ricette più classiche, come il tiramisù o il dolce mattone. Cucchiaino dopo cucchiaino, fetta dopo fetta, morso dopo morso sarà piacevole fare il pieno di gusto e freschezza con ricette al sapore di yogurt che appagheranno tutta la famiglia.
- Dolci farciti
Creme, farce, cioccolato, frutta secca e fresca sparsi o spalmati in inserti fantasiosi e accattivanti entro sottili fette di pan di Spagna o torte tagliate a strati: non può esistere palato che non desideri assaggiarli, non c'è occhio indifferente che non si posi su queste meraviglie!
- Frittelle dolci e salate
Se vi piacciono le frittelle non potete non avere questo libro! Tantissime ricette per preparare frittelle per tutti i gusti: dolci e salate!
- Feste in casa: per Compleanni, Ricorrenze, Feste, Cerimonie
Feste in casa è uno strumento di facile consultazione, ricco di consigli e suggerimenti, nonchè di ricette per soddisfare la golosità di ognuno! Più di 200 ricette, decisamente sfiziose da combinare tra loro, per scegliere il menù perfetto per ogni occasione. Ricorrendo alla fantasia e con semplici ingredienti, potrete davvero stupire i vostri ospiti, deliziare i piccoli e coccolare i nonni e, alla fine di ogni festa, assaporare nel vostro intimo la gioia di esservi ben spesi per gli altri.
- Dolci per la Colazione: Torte, Ciambelle, Plum Cake, Muffins & Dolcetti
Una tazza di caffellatte, un cappuccino o un thè con una fetta di torta, un goloso muffins, una saporita ciambella arricchisce la convivialità, corrobora e dà il via alla giornata con il piede giusto. La genuinità degli ingredienti ci consente inoltre, non solo di risparmiare sui costi, ma fa sì che le nostre torte e i nostri dolcetti si possano conservare freschi e buoni per diversi giorni.
- Dolci Rustici al Cioccolato
La passione del cioccolato sta dilagando e ci facciamo trascinare di buon grado in questo delizioso vortice che profuma di cacao. Con una materia prima così buona, non è necessario comporre ricette troppo complicate e strutturate. Nel dolce susseguirsi di torte, crostate, dolci al cucchiaio e pasticcini non vi resta che… l’imbarazzo della scelta!