Info su questa serie
Un geranio rosso. Un’anziana ospite della casa di riposo. Intorno a questi punti fermi ruotano misteri e delitti di ogni genere, originati da un segreto inconfessabile risalente a decenni prima, quando i tempi erano molto diversi.
Vi sfidiamo a scoprire il colpevole di questo intricatissimo giallo dai contorni foschi...
Titoli di questa serie (18)
- Un Caso Comune: Delitti di Provincia 1
La banale ricerca di una pratica di allacciamento idrico in un comune, cui un brigadiere non può sottrarsi, si trasforma nelle ricerca del colpevole di un delitto incredibile. Il brigadiere Pucci, vicino alla pensione, dovrà superare molti ostacoli per scoprire l'imprevedibile movente ed un colpevole inafferrabile... Un giallo "rosa" gustoso, simpatico, divertente, sorprendente dell'autrice de "Profilo d'autore", degno delle migliori commedie all'italiana.
- Omicidi tra le Righe: Delitti di Provincia 2
Il sottobosco letterario è pieno di sorprese. L’ex brigadiere Pucci, ora maresciallo in pensione, dovrà occuparsi suo malgrado della inspiegabile sparizione delle copie del romanzo “Pane e salsa tartara”, l’ultimo libro di una scrittrice di provincia, intrallazzatrice pretenziosa e vanesia, e di tutta la sua corte di personaggi stravaganti e divertenti degni della migliore commedia all’italiana. Ma quello che, al solito, sembra un caso “da due soldi”, si trasformerà invece nella ricerca di un assassino pericoloso e sfuggente. Pucci riuscirà nell’impresa, in una girandola di divertentissime ed imprevedibili avventure. E’ la provincia piemontese, e la provincia (si sa) è sempre ricca di stranezze e misteri... Dalla stessa autrice di “Un caso comune”, un altro sorprendente giallo all’italiana.
- Il Suono Segreto dell'Arpa: Delitti di Provincia 3
L’ex brigadiere Pucci, ora maresciallo in pensione, ha aperto una agenzia investigativa. Tra casi di corna e disavventure varie in cui viene coinvolto con il suo nuovo assistente, Pucci si troverà a dover indagare suo malgrado per conto della sorella impicciona sulla strana vita di una signora perbene. E’ “Il suono segreto dell’arpa”, terzo giallo della serie “Delitti di provincia”. Un caso... Per caso!
- L'incidente Chiappero: Pescottino: Delitti di Provincia 4
L'apparenza inganna. Pucci, investigatore privato, viene chiamato da due anziane sorelle a risolvere l'enigma di un duplice incidente mortale di molti anni prima in cui era rimasto vittima anche il loro padre. Ben presto, l'investigatore si troverà coinvolto in una intricata matassa il cui bandolo si trova molti anni più indietro, ma che porterà a notevoli colpi di scena. Il romanzo è il quarto episodio della serie "delitti di provincia".
- Un ricamo di fragole rosa: Delitti di provincia 5
Una breve vacanza con la parrocchia. Una località amena di montagna. Compagni di viaggio eccessivamente interessati alla cronaca nera. Ecco che Giacomo Pucci, ex carabiniere a riposo divenuto investigatore privato a caccia di corna, finisce per imbattersi in un mistero apparentemente inestricabile, tra colpi di scena fortunati e brillanti deduzioni. Pucci troverà il bandolo della matassa? La serie “delitti di provincia” comprende per ora “Un caso comune”, “Omicidi tra le righe”, “Il suono segreto dell'arpa”, “L'incidente Chiappero – Pescottino” e “Un ricamo di fragole rosa”.Contrariamente a quel che si crede, la provincia nasconde sempre misteri inquietanti e segreti antichi che attendono una soluzione.Le atmosfere di paese, i pettegolezzi, la gente che osserva da dietro alle persiane, vecchi rancori tra famiglie, sciovinismo, attriti tra colleghi di lavoro, si frammischiano ai nuovi problemi portati dalla modernità e portano a compimento molti “delitti di provincia”...
- Assassinio al "3x2": delitti di provincia 6
Estate. Caldo afoso. Giacomo Pucci, maresciallo in pensione, si trova al supermercato da solo, dato che la moglie è in pellegrinaggio e l’assistente si trova in vacanza. E mentre curiosa tra gli scaffali alla ricerca affannosa di prodotti utili e inutili, non lontano da lui accade l’imprevedibile... Una nuova tragicomica inchiesta dell’investigatore – pensionato più simpatico d’Italia.
- Matrimonio con pranzo "al Boschetto": delitti di provincia 7
Un matrimonio: quello della figlia del Sindaco. Nel paese, tutte le persone "che contano" sono state invitate, sebbene vi sia qualche "imbucato". Il pranzo si tiene nel ristorante "al Boschetto" del famoso cuoco Mariotto Falconero, ma... L'imprevisto è dietro l'angolo! Un nuovo, inquietante caso per il maresciallo Pucci.
- La morte in calzamaglia: Delitti di provincia 8
Il convegno annuale degli investigatori si tiene a Venezia, con tanto di serata di gala e partita a cluedo. Ma quando tutto sembra sprofondare nella noia, ecco che la morte in calzamaglia entra in scena...
- Sette note e un pescespada: Delitti di provincia 9
Un paesino la cui unica rilevanza storica è un processo medioevale alle streghe... Un incidente misterioso che coinvolge in modo grottesco una intera comunità... Un'arma del delitto a dir poco stravagante... Riuscirà il maresciallo Pucci a districare questa complicatissima matassa?
- L'ultimo sorriso: Delitti di provincia 11
Presto o tardi, quasi tutti devono andare da un dentista. Molti sono coloro che devono farsi sistemare protesi dentarie, ponti, dentiere. E cosa c’è di peggio che attendere inutilmente il proprio turno e scoprire che “il lavoro non è arrivato”? In effetti c’è di peggio, di molto peggio... Un giallo basato su una protesi dentaria, che io sappia, non è stato mai scritto... Prima d’ora, almeno. Ma non è soltanto un giallo intricato che vede il nostro investigatore Pucci alle prese con un caso intricato, è una autentica sorpresa che diventa sempre più eclatante ad ogni pagina voltata. Un corposo giallo, un mistero intricato, un segreto inspiegabile.
- Delitto agli inizi di settembre: Delitti di provincia 12
Cosa c’è di meglio, a settembre, di una salutare passeggiata nei boschi alla ricerca di funghi? Eppure, come già si è dimostrato più volte, proprio la provincia sonnacchiosa, quella in cui sembra che nulla accada, nasconde segreti inconfessabili e delitti efferati... “Delitto agli inizi di settembre”, una nuova incredibile storia che vede coinvolto il maresciallo Pucci, investigatore privato.
- Una lama giapponese: Delitti di provincia 13
Una festa, un concertino, un laghetto... Il romanzo inizia in una atmosfera rilassata da festa di paese. Eppure, come sappiamo, la provincia profonda riserva sempre le più incredibili sorprese. Tra note, cantanti di balera, bande musicali, locali sperduti, paesetti sconosciuti quasi abbandonati e negozietti come quelli “di un tempo”, si dipana la storia di questo delitto la cui soluzione è a dir poco imprevedibile. Tredicesimo volume della serie “Delitti di provincia”, “Una lama giapponese” mantiene tutte le promesse. (Illustrazione di copertina: Ornella Dolfini)
- Web Side Story (il rettangolo di cielo): delitti di provincia 14
Il “web” è diventato per noi un a sorta di appendice della vita di tutti i giorni. Il virtuale e il reale perdono i loro confini e si confondono come l’orizzonte al tramonto. Ci è familiare, il web. Eppure non tutto è come appare. Il pericolo può nascondersi dietro ad uno schermo di palmare o di computer, dietro ad un comune telefonino. Il web è simile ad una grande città ma, mentre ci guarderemmo bene dal frequentare i bassifondi di una città, il web non ha confini così netti e riconoscibili... “Web side story (il rettangolo di cielo)”, quattordicesimo episodio della serie “Delitti di provincia” inizia in modo quasi banale, con una azione quotidiana e normalissima, ma... Niente è come sembra.
- Canto di Natale al "Lolita Rouge"
Un bizzarro atto intimidatorio, un caso apparentemente semplice, ai danni del proprietario di un “sexy shop” si intreccia con i soliti casi “di corna” che sono il pane quotidiano di ogni investigatore privato. Ma la routine della sonnacchiosa provincia viene interrotta da uno strano delitto in cui si intravedono collegamenti con personaggi altolocati ma anche squallide storie umane. Un delitto “a luci rosse” davvero insolito in un ambiente altrettanto insolito confermano che la provincia profonda ha sempre delle sorprese in serbo. (Immagine di copertina di Emma Rossi)
- Tutto ebbe inizio da una storia d'amore e di curaro: Delitti di provincia 16
Niente è come sembra. A volte da un caso di omicidio si arriva ad un altro, eppure... La provincia mantiene sempre le sue oscure promesse. Una confessione "in extremis" cui nessuno crede dà il via ad una intricata vicenda di omicidi e torbide relazioni interpersonali. La soluzione, ovviamente, è come sempre sorprendente.
- Un cadavere di troppo: Delitti di provincia 17
Il mondo degli investigatori privati gira intorno ad affari “di corna”, ma... Ma ci si può imbattere a volte in misteri insondabili ed in corpi che appaiono e disappaiono. Niente è mai come sembra... “Un cadavere di troppo”. E’ il diciassettesimo episodio della serie “Delitti di provincia”.
- Le mele marce di don Secondo: delitti di provincia 10
Cosa può accadere di imprevisto in una parrocchia di provincia? In apparenza, niente... Tuttavia, a volte, qualcosa di inspiegabile accade anche nelle parrocchie di campagna. Misteriosi scherzi colpiscono il parroco di Foli, don Secondo, e addirittura arrivano alla blasfemia. Chi sarà il misterioso sabotatore parrocchiale? Ma soprattutto, cosa ha a che fare una preziosa e pesantissima copia della “Commedia” di Dante illustrata dal Doré con i misteri della parrocchia? Una girandola divertentissima di colpi di scena, ma anche alcune figure tragiche, costellano la trama di questo romanzo giallo. Un giallo intricato con tanto di delitto.
- L'alba del geranio rosso: Delitti di provincia 18
Un geranio rosso. Un’anziana ospite della casa di riposo. Intorno a questi punti fermi ruotano misteri e delitti di ogni genere, originati da un segreto inconfessabile risalente a decenni prima, quando i tempi erano molto diversi. Vi sfidiamo a scoprire il colpevole di questo intricatissimo giallo dai contorni foschi...
Annarita Coriasco
Annarita Coriasco, italian poetress and writer.Annarita Coriasco, scrittrice, ha ricevuto due volte il premio “Courmayeur” di letteratura fantastica. Le sono stati attribuiti i premi internazionali “Jean Monnet” (patrocinato dalla Presidenza della Repubblica Italiana, dall’Università di Genova e dalle Ambasciate di Francia e Germania) e "Carrara - Hallstahammar". Ha ricevuto l'onorificenza di "Cavaliere" dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Leggi altro di Annarita Coriasco
Poesie d'arte e d'amicizia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Movie Planet Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lo specchio, la spada, il fuoco e le catene Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Voci fuori campo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vox populi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Poesie e pensieri postumi di un carrellista Fiat Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sabbie mobili Valutazione: 5 su 5 stelle5/5In copia difforme Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Profilo d'autore Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I giardini di Marvin Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il quaderno delle veglie Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sul serio ma non troppo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La moglie del mago Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Correlato a Delitti di provincia
Ebook correlati
Omicidi tra le Righe: Delitti di Provincia 2 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Un Caso Comune: Delitti di Provincia 1 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Delitti di stagione: Quattro casi per il commissario Cavalli Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Torino la chiusura del cerchio: Una nuova indagine di Vivaldi e Meucci Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L’estate del mirto selvatico Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dietro la scena del crimine: Morti ammazzati per fiction e per davvero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le vacanze dell'ispettore Rossi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Richard. La donna che ha visto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima indagine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano in giallo: le indagini del commissario Tinon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDietro la maschera: Il commissario Risso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniM'avanza un cadavere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDodici Giugno: Un'indagine dell'ispettore Sangermano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nera verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn odore di toscano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Diade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitti di Capodanno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl suicidio perfetto Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Un tranquilla notte di agosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI cerchi nell'acqua Valutazione: 4 su 5 stelle4/5