Sommario
1. FOTOGRAFIA DI UN CLASSIFIED A. Cos un classified? B. Linterfaccia Elementi Panoramica C. Lannuncio Elementi Durata Qualit D. Da dove nasce lannuncio, la forza di un classified FOTOGRAFIA ITALIA A. Kijiji.it La Spalla di eBay Italia Punti di forza e debolezze B. Subito.it Dalla Scandinavia passando per Francia e Spagna Punti di forza e debolezze C. Bakeca.it La forza del passaparola Punti di forza e debolezze
2.
Pag. 0
1. Fotografia di un classified
Cos un classified?
Un classified una piattaforma di pubblicazione, solitamente gratuita, che nasce per dar visibilit a diversi tipi di inserzioni. Le inserzioni sono divise in classi e categorie, da qui il nome classified: classificato. Le inserzioni sono inserite nella piattaforma per lo pi da privati e aziende che si impegnano a rispettare il regolamento, accettando le condizioni di Utilizzo del sito al momento dellinserimento. Sono siti poco strutturati che lasciano allutente molta possibilit di scelta e per questo i contenuti a volte sono di bassa qualit.
Pag. 1
1. Fotografia di un classified
Linterfaccia
Elementi Le interfacce dei classified sono spesso poco strutturate, semplici ed intuitive da usare. La maggior parte dei siti ha un approccio testuale, e non grafico, alla costruzione delle pagine. Gli elementi che ricorrono sono: Uso della navigazione per categorie e localit geografiche Implementazioni di sistemi di ricerca pi o meno complessi Uso della navigazione per liste di annunci (ordine cronologico) Percorsi obbligati per linserimento degli annunci, con disclaimer da accettare o con richiesta di log-in Aiuti allutente tramite FAQ, indicazioni testuali, indicazioni visive Aree privati degli utenti da cui gestire i propri annunci
Pag. 2
1. Fotografia di un classified
Linterfaccia
Panoramica
Pag. 3
1. Fotografia di un classified
Lannuncio
Elementi Lannuncio lunita di significato per un classified. Spesso gli utenti vi accedono direttamente da un motore di ricerca, per questo lannuncio deve poter vivere di vita propria, deve contenere quindi tutti gli elementi che consentano allutente di avere unutilit immediata, utilit che si esplica con unazione, che sia essa un contatto diretto con linserzionista o una valutazione di quello che sta leggendo. Gli elementi di un annuncio si possono ridurre a queste semplici classi: Un titolo chiaro e immediatamente identificabile Tutti i dati relativi al prodotto/servizio oggetto dellinserzione Delle fotografie significative che aiutino lutente nella valutazione Un contatto veloce con linserzionista
Pag. 4
1. Fotografia di un classified
Lannuncio
Durata La durata di un annuncio di sicuro uno degli elementi pi importanti per un classified, influisce direttamente sul modo in cui gli utenti utilizzano il sito. Una durata estesa (circa 60 giorni) usata da quei siti che puntano su forti sistemi di ricerca per sfoltire il grande numero di inserzioni. Una durata limitata (minimo 3/4 giorni) preferita dai siti con un numero altissimo di inserzioni (quindi con meno ostacoli in entrata per gli annunci) che quindi prediligono sistemi di ricerca molto semplici e basano linterazione con gli utenti prevalentemente sulla navigazione.
3 giorni
60 giorni
30 giorni
30 giorni
60 giorni
Pag. 5
1. Fotografia di un classified
Lannuncio
Qualit Per un classified la qualit la prima ragione di vita. Gli utenti non entreranno mai in un sito i cui annunci non siano leggibili o interpretabili. Gli utenti a volte inseriscono annunci generici, con pochi contatti e spesso senza foto. Per questo i vari portali studiano metodi e percorsi per obbligare o pi semplicemente indirizzare gli utenti verso la creazione di annunci utili a chi poi li dovr leggere.
1. Fotografia di un classified
Pag. 7
2. Fotografia Italia
Kijiji nasce in America come spalla per la sconfinata pancia del pi grande shop on-line del mondo. In ogni paese dove eBay presente, Kijiji li per sfruttare la grande marea di contenuti che questo portale riesce a generare.
In Italia lo sviluppo del sito stato assente per tanti anni e si avuto soltanto negli ultimi 4/5 mesi, da quando lattacco da parte dei concorrenti si fatto pesante. In particolare Subito.it ha messo in crisi la sua leadership sul suo stesso campo: il compro/vendo.
Pag. 8
2. Fotografia Italia
Kijiji decisamente anormale nel panorama dei portali di annunci gratuiti. Questa particolarit deriva dal fatto che nasce dal portale che ha sviluppato maggiormente le-commerce. I punti di forza pi evidenti sono: Un alto numero di contenuti di buona qualit (derivato in parte da importa automatici) Un modello di classificazione e sviluppo collaudato.
Il sito comunque subisce numerose critiche: Difficolt di utilizzo per via delleccessivo rumore delle pagine Scarsit di contenuti freschi su categorie molto importanti Scarsit di contenuti pubblicati da privati
Pag. 9
2. Fotografia Italia
Schibsted una multinazionale nata in Svezia che ha costruito una divisione Media che opera in Spagna, Francia, Svezia, Italia e altri paesi. La divisone Media dellazienda copre vasti settori dellon-line e del mobile con unofferta decisamente ampia.
In Italia lo sviluppo del sito avanzato per fasi. Una prima fase in cui il sito ha fatto il pieno di annunci (anche acquistando il gruppo di Secondamano). In una seconda fase sta effettuando una grande pressione mediatica e pubblicitaria per portare un gran numero di visitatori sul portale.
Pag. 10
2. Fotografia Italia
Il progetto di Subito ha sicuramente avuto sempre il supporto di una grande esperienza del gruppo derivata soprattutto dal successo svedese poi quello spagnolo e francese. La forza di questo sito quello di essere partito da un modello di sviluppo consolidato che ha creato: un sito veloce da navigare abbellito da qualche rifinitura grafica un grande numero di annunci per le categorie di compro/vendo un sistema di ricerca e di aiuti agli utenti molto forte e strutturato
Daltra parte le debolezze sono evidenti: per via dei controlli severi agli annunci le categorie del sito come lavoro e case hanno spesso contenuti poco aggiornati lutente non ha mai un vero controllo sugli annunci che una volta pubblicati assumono un carattere di forte staticit
Pag. 11
2. Fotografia Italia
Bakeca nasce a differenza degli altri siti con cui concorre, da un gruppo di investitori che crede ad un progetto un po folle. Costruire una gigantesca bacheca che permetta a tutti gli italiani di mettersi in contatto facilmente con persone della propria citt o regione per vendere, acquistare o scambiare un sacco di oggetti, servizi e idee. Per esigenze di budget e per scelta strategica Bakeca ha sempre puntato sul passaparola, ha sempre comprato poca pubblicit, preferendo azioni di street marketing come distribuzione di gadget o sponsorizzazione feste.
Pag. 12
2. Fotografia Italia
Bakeca come Kijiji non un editore ma un provider di servizi internet in quanto offre ai visitatori una piattaforma di pubblicazione gratuita ed effettua un controllo post-pubblicazione sugli annunci, per cui non direttamente responsabile verso ci che stato inserito. I punti di forza del portale derivano direttamente da questa scelta di campo: gli annunci sono freschi e la scelta per i visitatori molto ampia la struttura delle pagine semplice e scarna il che rende notevole importanza ai contenuti una fetta ampia delle visite vengono da un pubblico giovanile 18-30 anni, che ha pi spesso bisogni fondamentali come casa e lavoro Una sola debolezza ma molto importante: la qualit degli annunci spesso bassa per via dei pochi aiuti preventivi allinserimento
Pag. 13
0. Prova di gruppo
La sfida
0. Prova di gruppo
La sfida
Punti di forza e strategie 1. 2. 3. Gli annunci sono freschi e la scelta per i visitatori molto ampia La struttura delle pagine semplice e scarna il che rende notevole importanza ai contenuti Una fetta ampia delle visite vengono da un pubblico giovanile 18-30 anni, che ha pi spesso bisogni fondamentali come casa e lavoro
1. 2. 3.
Un sito veloce da navigare abbellito da qualche rifinitura grafica Un grande numero di annunci per le categorie di compro/vendo Un sistema di ricerca e di aiuti agli utenti molto forte e strutturato
Pag. 1
0. Prova di gruppo
La sfida
Lo scenario competitivo Subito sta mettendo in campo una forza pubblicitaria e mediatica veramente forte, compare in tantissimi siti e portali generalisti, ha uno spazio in tv alla ruota della fortuna. Il sito praticamente pronto, il pi collaudato il grande investimento pubblicitario sta fruttando molta visibilit. Eppure c unincognita: i costi e benefici. Tutta questa pressione porter alla massa critica? Bakeca paga un po di ritardo sul fronte dello sviluppo dellinterfaccia rispetto a Subito ma ha dalla sua un brand veramente forte che riuscito a trascinarla fino a competere con due colossi come Kijiji e Subito. E lo scenario competitivo per Bakeca incentrato nello sviluppo del prodotto e degli aiuti agli utenti. Colmare il gap significa permettere agli inserzionisti di inserire facilmente annunci di buona qualit e ai visitatori di trovare facilmente un gran numero di annunci di buona qualit
Pag. 2
0. Prova di gruppo
La sfida
Aree di attacco da parte dei concorrenti
I punti in cui i concorrenti vi mettono in difficolt sono: ritardo nello sviluppo del portale sistema di ricerca poco strutturato
0. Prova di gruppo
La sfida
Opzioni e costi, la difficile scelta
0. Prova di gruppo
La sfida
Griglia di lavoro INTERFACCIA PORTALE
Potenziare sistema di ricerca Costo: 17.000 Potenziare aiuti agli inserzionisti: Costo: 9.000 Obblighi per linserimento Costo: 13.000 Revisione grafica di omogeneit Costo: 25.000 Revisione della struttura del portale Costo: 32.000 Potenziare la struttura dei server Costo: 54.000
STREET MARKETING
Tour delle citt Bakeca pi grandi Costo: 22.000 Tour capoluoghi di regione Costo: 37.000 Tour capoluoghi di provincia Costo: 74.000 Tour Ape nelle citt Bakeca pi grandi Costo: 16.000 Cam. cartellonistica piccola Costo: 77.000 Cam. cartellonistica grande Costo: 115.000
WEB ADVERTISING
Incrementare il budget adwords Costo: 12.000 Forte incremento adwords Costo: 27.000 Campagna a tappeto adwords Costo: 48.000 Campagna display siti specializzati Costo: 53.000 Campagna display portali generalisti Costo: 86.000 Campagna display a tappeto Costo: 129.000
AZIONI DI MARKETING
Utilizzo degli spazi di auto-promozione Costo: 35.000 Apertura di 20 nuove citt Costo: 28.000 Apertura di 30 nuove citt Costo: 48.000 Promozione sui crediti Bakeca Costo: 16.000 Fidelizzazione utente Bakeca Costo: 23.000 Comunicazioni per lutente, revisione Costo: 16.000
Pag. 5