Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
8
2
1
1 n 1 n
1
2 2
THD
1 n 1 n
cosn
2 2
sin
2
1
2
R
V
t i
2
1 k
2k n
2 2
i
1 k
2k n
~
=
+
=
|
|
|
.
|
\
|
+
+ =
=
=
=
=
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 22
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 23
( ) ( )
( )
( )
( ) ( ) ( )
B Area A Area
0 0 i t i L
dt
dt
t di
L dt t v
0 0 i t i
3
t
0
t
0
L
3
3 3
=
= =
= =
= =
} }
valore di picco della tensione inversa sul diodo:
s
V
tan
sin
cos e 0 i
R
L
tan , L R Z , sin cos sin cos e
Z
V 2
i
0 0 i i' L i R Vsin 2
*
* tan *
2 2 2 /tan
*
= =
= + = + =
= + =
( ) ( ) ( ) ( ) ( )
} } } }
= + =
* * * *
0
*
0
d Vsin 2
R
1
d i 0 i i L d i R d Vsin 2
( ) ( )
*
0
avg
cos 1 V
R 2
2
d i
2
1
I
*
= =
}
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 25
Andamento di * e I
avg
al variare di R/(L)
0.001 0.01 0.1 1 10 100
200
225
250
275
300
325
350
*
1.0
0.8
0.6
0.4
0.2
0.0
2
R
V
I
avg
L
R
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 26
valore di picco della tensione
inversa sul diodo:
d s
E V +
La corrente inizia a
circolare quando v
s
>E
d
La corrente continua a
circolare per un certo
tempo dopo che v
s
<E
d
(vale ancora il criterio
Area A=Area B)
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 27
Elevato ripple, basso fattore di potenza
Dipendenza della prestazione dal valore di L
Componente continua nel secondario del
trasformatore (saturazione del nucleo)
i
i
DC
M
+
M
i
M
i
M
M
+
M
i
M1
i
M2
Una modesta componente continua
I
DC
, che sposta la variazione del
flusso di (da
M
a
M
+),
scompensa in modo drastico la
corrente magnetizzante (da i
M
a
[i
M2
,+i
M1
])
senza componente continua
con componente continua
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 28
Condensatore (induttore) adeguato lato DC per
filtraggio tensione (corrente) e accumulo energia
Raddrizzatore a ponte monofase
modello della rete
di alimentazione
=
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 29
Configurazioni idealizzate di raddrizzatore a ponte
con L
s
=0
Il circuito a destra con I
d
=cost corrisponde ad avere
uninduttanza di filtro lato DC
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 30
Si possono identificare due gruppi di due diodi
ciascuno che conducono in alternativa (D1-D2
e D3-D4)
Raddrizzatori a ponte della slide precedente ridisegnati
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 31
FORME DONDA CON CARICO
PURAMENTE RESISTIVO E CON
CORRENTE DUSCITA COSTANTE
la forma donda della
tensione duscita la
stessa
5
1
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 32
Ip.: corrente duscita Id costante
h
I
I
h
2 2
I 0.9I I
2 2
I
4
2
1
I
s1
d sh d d d s1
= = ~ = =
48.34% 1
8
1
h
1
h
1
I
I
THD
2
0 k
1 2k h
2
1 k
1 2k h
2
1 k
1 2k h
2
s1
sh
i
~ = = =
|
|
.
|
\
|
=
=
+ =
=
+ =
=
+ =
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 33
Nel momento in cui v
s
diventa
negativa, la corrente in L
s
non pu
passare da +I
d
a I
d
istantaneamente
ma dovr esserci un transitorio
(commutazione)
A
B
Ip.: corrente duscita Id costante
Essendo costante la corrente assorbita dal carico, per il principio di
Kirchhoff applicato in A si ha che deve iniziare a circolare una corrente
in D
3
, che diventer Id nel momento in cui la corrente in D
1
si annulla; a
quel punto condurr solo D
3
; analogo ragionamento nel nodo B vale per
il trasferimento della corrente da D
2
a D
4
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 34
Durante la conduzione simultanea
di D
1
-D
3
e D
2
-D
4
la tensione tra A
e B praticamente nulla. Si perde
quindi il contributo di v
s
durante
la fase di commutazione e perci
il valore medio della tensione di
uscita v
d
risulta inferiore di
quanto ricavato nellipotesi L
s
=0.
A
B
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 35
Circuito elementare e forme donda con L
s
=0
A sinistra: circuito durante la commutazione (inizio della semionda positiva di tensione)
A destra: circuito a commutazione completata
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 36
Area A
u
: parte dellintegrale di v che viene perso nella
commutazione (e quindi non d contributo al valore medio)
( )
d s
I
0
s s
u
0
s
s
I L cosu 1 V 2 di L d Vsin 2
d
di
L Vsin 2
d
= = =
} }
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 37
A parit di corrente, maggiore L
s
, pi dura la commutazione;
Viceversa, a parit di L
s
, maggiore I
d
, pi dura la commutazione
A vuoto (I
d
=0) o con L
s
=0, u=0 caso ideale
( )
|
.
|
\
|
= = =
V 2
I L
1 cos u
V 2
I L
1 cosu I L cosu 1 V 2
d s
1
d s
d s
V 2
I L
d s
0.5 1 1.5 2
30
60
90
120
150
180 u
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 38
d
s
d0
d s
u
0
u
d
I
2
L
V
2
I L
2
V 2 2
d Vsin 2
2
1
d Vsin 2
2
1
d Vsin 2
2
1
V
= =
= = =
} } }
tensione con L
s
=0
Area A
u
d s d
s
d0
I L f I
2
L
V 0.45
2
V 2 2
V
=
~ = tensione a vuoto
caduta di tensione da vuoto a carico
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 39
Area A
u
: parte dellintegrale di v che viene perso nella commutazione
(e quindi non d contributo al valore medio)
conduzione simultanea di D
1
-D
3
e D
2
-D
4
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 40
( )
d s
I
I
s s
u
0
s
s
I L 2 cosu 1 V 2
di L d Vsin 2
d
di
L Vsin 2
d
d
=
= =
} }
d
s
d0
d s
u
0
u
d
I
L 2
V
I L 2
V 2 2
d Vsin 2
1
d Vsin 2
1
d Vsin 2
1
V
= =
= =
= =
} }
}
d s d
s
d0
I L 4f I
L 2
V 0.9
V 2 2
V
=
~ = tensione a vuoto
caduta di tensione
da vuoto a carico
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 41
( ) ( )
d s s s
I 0 i ' i L Vsin 2 = = ( ) ( ) ( ) cos 1 I I cos 1
L
V 2
I i
cc d
s
d s
+ = + =
s
cc
L
V 2
I =
( ) ( )
|
|
.
|
\
|
= = + =
cc
1
d cc d d s
I
Id
2 1 cos u I cosu 1 I I I u i
d
s
I
i
u
100
1
I
I
cc
d
=
0 30 60 90 120 150 180
- 1
- 0.75
- 0.5
- 0.25
0.25
0.5
0.75
1
1
I
I
cc
d
=
2
1
I
I
cc
d
=
10
1
I
I
cc
d
=
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 42
Si possono considerare le tre maglie percorse dalle correnti
I
d
(maglia D
4
-A-L
s
-gen.v
s
-B-D
4
-gen.I
d
) e i
u
(maglie D
1
-D
3
-B-
gen.v
s
-L
s
-A e D
4
-A-L
s
-gen.v
s
-B-D
2
); ovviamente i risultati
sono uguali
( ) ( ) ( ) ( )
d s d s d u u d u s
u d D4 D3 u D2 D1
I u i I 0 i I u i 0 0 i I i 2 i
i I i i i i i
= = = = =
= = = =
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 43
( )
( ) ( )
b f d f b
0
0
s s
d
s
s d
V cos cos V 2
di L d V Vsin 2
d
di
L V Vsin 2
f
b
=
= =
} }
Pu essere assimilato ad un
generatore di tensione un carico
R-C (C in derivazione) con una
costante di tempo RC>>T=1/f.
Ip.: corrente i
s
inizialmente nulla.
s
d
s
d
d0
d
V 0.9
V
V
2 2
V
V
V
~ =
d
s
d
cc
d
L
V
I
I
I
=
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 44
La corrente si annulla quando la tensione lato DC uguale a
quella di picco lato AC:
d0 s s
V
2
V
2
2 2
V 2 = =
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 45
30 60 90 120 150 180
0.05
0.1
0.15
0.2
0.25
0.3
d
s
d
cc
d
L
V
I
I
I
=
1.2
V
V
d0
d
=
1.4
V
V
d0
d
=
1.3
V
V
d0
d
=
1.5
V
V
d0
d
=
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 46
THD alto a basso carico (comunque anche la corrente
bassa)
d
s
d
cc
d
L
V
I
I
I
=
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 47
Fattore di cresta (I
p
/I
rms
) alto a basso carico (comunque
anche la corrente bassa)
cc
d
I
I
0 d
V
V
circuito equivalente per lanalisi su
di una semionda
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 48
carico rappresentato dalla resistenza equivalente
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 49
(ricavato con MATLAB)
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 50
(ricavato con Pspice)
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 51
PCC: nodo di accoppiamento con un altro carico
buchi di tensione (notching) e distorsione della tensione di linea
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 52
La presenza del neutro consente la circolazione di
correnti omopolari (3
e
armoniche e multiple, anche
in caso di carico simmetrico)
sistema
raddrizzatore
monofase
380 V
220 V
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 53
La corrente nel neutro pu essere cospicua
(in certi casi pu arrivare a )
linea
I 3
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 54
la configurazione pi usata nelle applicazioni di potenza
medio-alta per cui non sia richiesto un ripple molto basso
della tensione di uscita (se f la frequenza di rete, il ripple
ha frequenza 6f)
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 55
Del gruppo 1-3-5, conduce il diodo con anodo a tensione
di fase v
in
pi alta (i=a,b,c), mentre del gruppo 2-4-6
attivo il diodo con tensione catodica v
in
pi bassa.
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 56
Ip.: corrente di uscita costante
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 57
Ip.: corrente costante lato DC ed induttanza nulla lato AC
6
6
3 3 3
2 cos 2 2sin 2 1.35
6
d LL LL LL LL
V V d V V V
t
t
t
u u
t t t
= = = ~
}
-90 -60 -30 0 30 60 90
D
1
D
5
D
3
D
6
D
2
s
2V
=
s LL
3 2V 2V
V
d
con un cambio di variabile riporto lintervallo 060 a 3030
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 58
Ip.: corrente costante lato DC ed induttanza nulla lato AC
( )
3
1
0
1
1 4 2 2 6 1
cos sin 0.78 3
3
2
sh
sh d d s d d
s
I
I I h d I h I I I h k
h I h
t
t
u u
t t t
| |
= = = ~ = =
|
\ .
}
3
t
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 59
90 120 150 180
D
1
D
3
D
6
D
2
i
a
i
b
i
b
i
c
Ip.: corrente costante lato DC
Per =90 la corrente i
b
non pu annullarsi istantaneamente
e quindi D
6
e D
2
condurranno simultaneamente per un certo
tempo; lo stesso avviene con D
1
e D
3
per =150.
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 60
Ip.: corrente costante lato DC
Fasi di
commutazione:
le aree perse
corrispondono ad
una diminuzione
del valore medio
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 61
-90 -60 -30
D
1
D
5
v
an
v
cn
v
bn
D
6
v
an
+v
cn
2
v
an
v
cn
2
0 0
maglia con , 2
2 2
2
3 3 3
diminuzione del valore medio
2
d
a c a
u an cn s s c d a an cn s
a an cn an cn
Pn an s an
a an cn
PN an bn s an bn
u I
an cn
s a s d
d i d i d i
i v v L L i I i v v L
dt dt dt
d i v v v v
v v L v
dt
d i v v
v v v L v v
dt
v v
d L di L I u e e
t t t
= = =
+
= = =
= =
= = =
} }
6
s d
fL I
variazione di tensione
da vuoto a carico
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 62
Ip.1: tensione costante
lato DC (costante di
tempo RC del carico
grande rispetto a
1/(6f));
Ip.2: corrente
discontinua (la
corrente riparte da
zero ad ogni ciclo
corrispondente a 60)
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 63
corrente espressa in p.u. rispetto alla I
cc
cc
d
I
I
s
L
L
3 / V
=
V
s
L
L
3 /
=
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 64
Fattori di cresta elevati a correnti basse (preoccupa
relativamente se la corrente in valore assoluto piccola)
cc
d
I
I
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 65
Venendo meno lipotesi di corrente discontinua (il che
avviene anche con valori relativamente modesti di L
s
, dato
che il periodo pari a 1/(6f)), entra in gioco il fenomeno della
commutazione e quindi lanalisi pi complessa (Pspice)
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 66
( )
s
2
LC
s s
Lp
LC s
2
LC
s
s
Cp
V C j
1
V C j
C
j
L j
V
I
V
1
V
C
j
C
j
L j
V
V
~
|
|
.
|
\
|
=
<< ~
|
|
.
|
\
|
=
=
=
( ) ( ) ( )
( ) ( ) ( )
( ) ( ) ( ) ( ) ( ) t cos t cos V 2 t v 0 B 0 0 i 0 i 0 i
V 2 A 0 A V 2 0 0 v 0 v 0 v
t Bcos t Asin C t i t Bsin t Acos t v
LC s C Lt Lp L
s s Ct Cp C
LC LC LC Lt LC LC Ct
= = = + =
= = + = + =
+ = + =
L=10H I
L
(0)=0
V
R=1m
C=900F
V
C
(0)=0
circuito esemplificativo
( )
V 2 200/ V
t cos V 2 t v
s
s s
=
=
Nei primi istanti, la componente a pulsazione
LC
si
sovrappone alla componente a 50 Hz
0s 5ms 10ms 15ms 20ms 25ms 30ms 35ms 40ms 45ms 50ms
V
C
-400V
-200V
0V
200V
400V
200 V
400 V
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 67
N.B.: I picchi di tensione possono raggiungere un valore pari a
2 2V
s
nel caso di raddrizzatore monofase e a 2 2V
LL
nel caso
di raddrizzatori trifase (ovvero 2 volte il valore di picco)
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 68
0s 0.2ms 0.4ms 0.6ms 0.8ms 1.0ms 1.2ms 1.4ms 1.6ms 1.8ms 2.0ms
-100V
0V
100V
200V
300V
400V
400 V
V
C
Apparati per la Conversione Elettrica da Fonti Rinnovabili - 4 69
0.10 0.12
THD
i
THD
i
DPF
DPF PF
PF
0.02 0.04 0.06 0.08
1.3
1.2
1.1
1.0
0.9
0.8
0.7
0.6
0.5
0.4
0.3
0.2
cc
d
I
I
raddrizzatore a ponte monofase
raddrizzatore a ponte trifase