Sei sulla pagina 1di 15

IL DOPING

IL DOPING
IL DOPING
Per doping si intende l’utilizzo di sostanze o metodiche che
sono nocive alla salute e possono migliorare artificialmente
le prestazioni fisiche.
Il doping è un illecito per diversi motivi:
-Costituisce un vantaggio acquisito slealmente
-L’uso indiscriminato provoca rilevanti danni agli
organi
-Costituisce un reato
-Promuove tra i giovani un modello sportivo distorto
La WADA, nel 2009 ha approvato un nuovo codice anti
doping, nel quale afferma la responsabilità penale, non solo per
chi ne fa uso ma anche per chi procaccia, prescrive e/o
somministra i farmaci, o altera le analisi.
Violazioni del codice WADA:
-l’uso, il tentativo di uso o il solo possesso di tali sostanze
-il rifiuto di sottoporsi a controlli
-l’omessa comunicazione di informazioni utili per la
responsabilità dell’atleta
-la manomissione di qualsiasi fase dei controlli
-traffico o somministrazione di sostanze vietate
SOSTANZE PROIBITE
Sostanze proibite

Secondo il codice WADA ci sono sostanze che sono SEMPRE


proibite.
La loro presenza rilevata in qualsiasi quantità, sia in
competizione sia al di fuori di esse e il loro semplice possesso
sono considerati doping:
-Steroidi anabolizzanti
-Diuretici
- Ormoni (eritropoietina, somatotropina, corticotropina)
-Beta-2 agonisti
-Antagonisti e modulatori degli ormoni
SOSTANZE PROIBITE
IN COMPETIZIONE
SOSTANZE
PROIBITE IN
COMPETIZIONE
Alcune sostanze sono considerate doping solo se usate per una
competizione, ad esempio:
-Stimolanti (anfetamina, cocaina, efedrina)
-Narcotici e analgesici (morfina, eroina, metadone, pentazocina)
-Cannabinoidi (cannabis, marijuana, hashish)
-Glucocorticosteroidi (antiinfiammatori)

Alcune sostanze sono proibite solo in specifiche competizioni, ad esempio:


-Alcol
-Betabloccanti
METODI PROIBITI
METODI PROIBITI
Esistono dei metodi proibiti, che sono comunque
considerati doping ad esempio:
-Doping ematico
-Manipolazioni farmacologiche e chimiche
-Doping genetico
SOSTANZE NON
SOGGETTE A
RESTRIZIONI
SOSTANZE NON
SOGGETTE A
RESTRIZIONI
Esistono sostanze non soggette a restrizioni come :
-Integratori alimentari
-Creatina
-Carnitina (lisina, metionina)
-Aminoacidi a catena ramificata (leucina, isoleucina e
valina)
PIZZI DAVIDE 4DMM
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE

Potrebbero piacerti anche